Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di posti di assistente tecnico a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda
La domanda scade il 9 febbraio 2023.
CONCORSO ASL PER IMPIEGATI
Requisiti richiesti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli Stati
membri dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38 del Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i.
possono, altresì, partecipare:
– i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato
membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. (Per la
definizione di familiare si rinvia alla direttiva comunitaria n. 2004/38/CE);
– i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
periodo o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini stranieri devono avere una adeguata conoscenza della lingua italiana; tale requisito verrà
accertato dalla commissione esaminatrice;
ASSISTENTE TECNICO PERITO MECCANICO
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado – Settore Tecnologico indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” articolazione “Meccanica e meccatronica” (nuovo ordinamento) o corrispondente Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Perito industriale con indirizzo Meccanica (previgente ordinamento).
ASSISTENTE TECNICO PERITO ELETTROTECNICO
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado – Settore Tecnologico indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” articolazione “Elettrotecnica” (nuovo ordinamento) o corrispondente Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Perito industriale indirizzo in “Elettrotecnica ed
Automazione” (previgente ordinamento).
Per maggiori informazioni e per inviare la domanda visita il sito ufficiale: Concorso pubblico Asl