SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE DI N. 5 UNITÀ DI PERSONALE, DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO, DI CUI QUATTRO UNITÀ A TEMPO PIENO PER 12 MESI E UNA UNITA’ A TEMPO PARZIALE AL 83,33% PER 14 MESI, IDONEE ALL’ESERCIZIO DI FUNZIONI ASCRIVIBILI AL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA – LIV. VI PRESSO IL CENTRO FORESTE E LEGNO DEL CREA PER SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO RETE PAC 2025-2027 (OB.FU. 1.99.10.68.00 – CUP J5124000650007) – CODICE: FL_11-2025
Area geografica: Lazio, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige.
Ente di riferimento: Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.
La domanda di partecipazione scade il 12 luglio 2025.
Tra i requisiti richiesti:
d) godimento dei diritti civili e politici;
le candidate e i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana dovranno, inoltre, dichiarare: di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento dei diritti stessi;
e) idoneità fisica al posto da ricoprire (con facoltà del CREA di sottoporre a visita medica di controllo gli interessati in base alla normativa vigente);
f) assenza di cause ostative all’accesso:
➢ non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
➢ non essere destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione
di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne
con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione
presso una pubblica amministrazione.
➢ non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che
impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
g) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23/08/2004, n. 226).
Per l’ammissione alla selezione è altresì richiesto il seguente titolo di studio:
a) Diploma di istruzione secondaria di II grado, conseguito presso un Istituto Superiore Statale o legalmente riconosciuto.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.