Nuovo concorso CSM Consiglio Superiore Magistratura, sono disponibili posti di lavoro per impiegati amministrativi. Di seguito vedremo gli estratti fondamentali del bando di concorso 2018, i requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione e le informazioni per l’invio della domanda.
La domanda di partecipazione potrร essere inviata entro ilย ย 7 giugno 2018.
CONCORSO CSM CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
Vediamo quali sono i requisiti richiesti per poter partecipare al concorso pubblico CSM:
โ cittadinanza italiana o cittadinanza appartenente ad un Paese dellโUnione Europea;
โ avere le qualitร morali e di condotta richieste per la partecipazione ai concorsi della magistratura ordinaria;
โ godimento dei diritti politici;
โ idoneitร fisica allโimpiego;
โ buona conoscenza della lingua inglese o francese. Per gli appartenenti a Paesi europei o per i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica italiana, รจ necessaria la conoscenza approfondita della lingua italiana;
โ potenziale permanenza in servizio per almeno 8 anni alla luce della normativa in vigore al momento della pubblicazione del bando;
โ non essere in stato di quiescenza;
โ garantire una permanenza in servizio di almeno 8 anni;
โ non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione, nรฉ decaduti o licenziati senza preavviso per aver conseguito lโimpiego mediante produzione di documenti falsi;
โ altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti.
Inoltre vengono chiesti titoli di servizi o titoli i studio come la laurea. Per questi dettagli vi rimandiamo a bando di concorso indicato di seguito.
PROVE D’ESAME
Le prove del concorso CSM 2018 verteranno sulle seguenti materie:
โ Diritto costituzionale;
โ Diritto amministrativo;
โ Ordinamento giudiziario;
โ Gestione delle risorse umane;
โ Elementi di diritto dellโUnione Europea e di diritto civile.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sul concorso nel CSM รจ possibile visitare il sito ufficiale: link .