Nuovo concorso pubblico nell’Esercito Italiano, sono disponibili 2mila posti di lavoro per volontari in ferma prefissata di un anno. Di seguito vedremo le posizioni disponibili, i requisiti richiesti per poter partecipare la concorso e le informazioni per l’invio della domanda.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 9 gennaio 2017.
RIPARTIZIONE DEI POSTI DI LAVORO
• 1.965 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
• 10 per “elettricista” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1)
• 10 per “idraulico” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1)
• 10 per “muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1)
• 5 per “maniscalco” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1)
REQUISITI RICHIESTI
Ecco quali sono i requisiti per poter partecipare al concorso:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorita’ o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualita’ di volontario in servizio permanente;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
- non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.difesa.it