Concorso per impiegati amministrativi a tempo indeterminato

impiegatiNuovo concorso per Impiegati Amministrativi con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Il bando di concorso è stato pubblicato dal Comune di Salara, in provincia di Rovigo. Sono previste 27 ore di lavoro settimanale e lo stipendio sarà di 1.620 euro mensili. Ecco tutti i dettagli.

La domanda di partecipazione va inviata entro il 28 novembre 2016.

REQUISITI RICHIESTI

Ecco quali sono i requisiti per potersi candidare e partecipare al concorso:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

– possesso di diploma di Ragioniere / Perito commerciale o equipollente;
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente UE, nei limiti e con le modalità indicate dall’art. 38 del D. Lgs. n°165/2001 e del D.P.C.M. 07.02.1994, n. 174;
– godimento dei diritti politici, oppure non essere incorso in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso o altre misure che escludano dalla nomina o sono causa di destituzione da impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
– essere in regola nei confronti dell’obbligo di leva;
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego.

MATERIE D’ESAME

  • elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
  • ordinamento degli Enti Locali;
  • procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • ordinamento contabile degli enti locali con particolare riferimento alla contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 118/2011;
  • principi inerenti la gestione e la riscossione dei tributi e delle entrate locali;
  • normativa in materia di IVA e IRAP riferita agli enti locali;
  • gestione retributiva e previdenziale del personale dipendente;
  • disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli enti locali;
  • normativa in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003);
  • responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente;
  • i reati contro la Pubblica Amministrazione.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale cliccando qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings