Concorso Ministero Beni Culturali: 500 Custodi con terza media, ecco il bando

Concorsi Beni CulturaliNuovo Concorso Ministero Beni Culturali, saranno assunti 500 Vigilanti in possesso della terza media.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo Indeterminato nella Seconda area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale di «operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza».

Sono stati pubblicati i bandi da molti enti regionali, alcuni ancora devono essere messi a disposizione, i bandi hanno subito un notevole ritardo causa Covid.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

CONCORSO PUBBLICO BENI CULTURALI

LISTA DEI POSTI REGIONE PER REGIONE

REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
Posti disponibili 3: Bolzano 1, Trento 2.

REGIONE UMBRIA
Posti disponibili 12: Perugia.
Informazioni.

REGIONE PIEMONTE
Posti disponibili 20: Biella 1, Cuneo 2, Torino 14, Verbania 2, Vercelli 1.

REGIONE PUGLIA
Posti disponibili 24: Bari 18, Taranto 6.

REGIONE SARDEGNA
Posti disponibili 14: Cagliari 12, Oristano 2.
Informazioni

REGIONE LIGURIA
Posti disponibili 18: Genova 17, Imperia 1.

REGIONE LOMBARDIA
Posti disponibili 41: Brescia 8, Como 1, Cremona 1, Mantova 2, Milano 27, Pavia 1, Varese 1.

REGIONE MARCHE
Posti disponibili 7: Fermo 1, Macerata 1, Pesaro Urbino 5.

REGIONE MOLISE
Posti disponibili 10: Campobasso 8, Isernia 2.

REGIONE CAMPANIA
Posti disponibili 71: Caserta 4, Napoli 48, Salerno 19.

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Posti disponibili 39: Bologna 19, Modena 9, Parma 8, Ravenna 2, Rimini 1.REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Posti disponibili 10: Trieste.

REGIONE ABRUZZO
Posti disponibili 21: Pescara 6, Teramo 2, L’Aquila 11, Chieti 2.REGIONE BASILICATA
Posti disponibili 11: Matera 5, Potenza 6.

REGIONE CALABRIA
Posti disponibili 24: Catanzaro 1, Cosenza 7, Reggio Calabria 16.

REGIONE LAZIO
Posti disponibili 97: Frosinone 2, Rieti 3, Roma 92.

REGIONE TOSCANA
Posti disponibili 49: Arezzo 1, Firenze 43, Lucca 2, Pisa 1, Siena 2.

REGIONE VENETO
Posti disponibili 29: Belluno 2, Treviso 1, Venezia 24, Verona 2.

Per visualizzare i bandi di Custodi MIBACT Beni Culturali è necessario visitare il sito web ufficiale della regione presso la quale si desidera inoltrare domanda.

Requisiti richiesti:

a. Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato
membro dell’Unione europea. Sono ammessi, altresi’, i familiari di
cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea che
non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente, nonche’ i cittadini di Paesi terzi titolari del permesso
di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello
status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai
sensi dell’art. 38, decreto legislativo n. 165/2001. I soggetti di
cui al citato art. 38, decreto legislativo n. 165/2001, devono essere
in possesso dei requisiti, ove compatibili, di cui all’art. 3,
decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 174/1994;
b. Eta’ non inferiore ai 18 anni;
c. Possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado
(scuola media inferiore);
d. Idoneita’ fisica allo svolgimento delle funzioni cui la
procedura si riferisce (da intendersi, per i soggetti con
disabilita’, come idoneita’ allo svolgimento delle mansioni);
e. Godimento dei diritti civili e politici;
f. Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
g. Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati
dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente
insufficiente rendimento ovvero essere stati dichiarati decaduti da
un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la
produzione di documenti falsi o viziati da invalidita’ insanabile, ai
sensi delle vigenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi
nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
h. Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per
reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
i. Per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre
1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di
leva secondo la vigente normativa italiana.
2. Per gli iscritti che non siano cittadini italiani o cittadini
di uno Stato membro dell’Unione europea, i precedenti punti e), f),
h) ed i) si applicano solo in quanto compatibili.
3. Per gli iscritti che non siano cittadini italiani e’
richiesta, altresi’, una adeguata conoscenza della lingua italiana da
accertarsi in sede di prova di idoneita’ di cui all’art. 4 del
presente avviso.

Per maggiori informazioni visitate il sito web ufficiale del Ministero.

Ultima modifica il 2 Settembre 2020 da

Commenti

  1. Claudio 23 Marzo 2020
  2. Claudio 23 Marzo 2020
  3. Denis De Gaspari 13 Agosto 2024

Lascia una risposta

Change privacy settings