Concorso per 50 Posti per Diplomati come impiegati in Università, ecco il bando e la domanda

Concorso per 50 Posti per Diplomati come impiegati in Università, ecco il bando e la domanda di partecipazione.

Si indice un concorso pubblico, mediante esami, per coprire 50 posti nella categoria C, posizione economica C1, nell’ambito amministrativo, a tempo indeterminato, per soddisfare le esigenze delle Aree dell’Amministrazione Centrale, dei Dipartimenti/Facoltà della Sapienza Università di Roma.

Di questi posti, 5 sono riservati prioritariamente agli appartenenti alle categorie indicate nell’art.1014, comma 3, e all’art.678, comma 9, del D. Lgs. 15 marzo 2010, n.66. Se non utilizzati da personale di tali categorie, tali posti diverranno pubblici e saranno assegnati tramite la graduatoria generale di merito.

Inoltre, 7 posti sono riservati prioritariamente alla categoria di cui all’art.18, comma 4, del D.L. 6 marzo 2017, n. 40, come modificato dall’art.1, comma 9-bis del D.L. 22 aprile 2023, n. 44 (convertito in legge il 21 giugno 2023, L. n. 74). Analogamente, se non utilizzati da personale di questa categoria, tali posti diverranno pubblici e saranno assegnati tramite la graduatoria generale di merito.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Profilo professionale dei candidati:

Per partecipare al concorso, i candidati devono dimostrare conoscenze e competenze nei seguenti ambiti e materie:

– Elementi di diritto amministrativo;
– Disciplina sulla privacy e sulla trasparenza e anticorruzione;
– Elementi di contabilità nelle Università;
– Legislazione Universitaria;
– Statuto dell’Ateneo e Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, pubblicati sul sito web di Sapienza Università di Roma;
– Buona conoscenza della lingua inglese;
– Utilizzo di applicazioni informatiche più comuni.

Requisiti di ammissione al concorso:

a) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero, sia in un Paese UE che in un Paese Extra UE, è necessario possedere la determina di equivalenza, emessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, per il titolo di studio estero, equiparandolo a un analogo titolo richiesto in Italia per partecipare al concorso. La determina di equivalenza deve essere richiesta entro la data di presentazione della domanda di partecipazione. In attesa della determina di equivalenza, è obbligatorio allegare alla domanda la ricevuta di avvenuta consegna della relativa istanza di richiesta. La partecipazione al concorso sarà subordinata alla verifica del possesso della determina di equivalenza, da inviare necessariamente a questa Amministrazione entro i termini della procedura concorsuale.

b) Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. In alternativa, possono partecipare anche i cittadini di Paesi terzi, se sono familiari di cittadini europei titolari di diritto di soggiorno o soggiorno permanente, titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o rifugiati o con status di protezione sussidiaria.

c) Età non inferiore a 18 anni.

d) Godimento dei diritti civili e politici o dichiarazione dei motivi del mancato godimento. I cittadini stranieri devono dichiarare di godere dei diritti civili e politici nel proprio Stato di appartenenza o di provenienza, o specificare i motivi del mancato godimento.

e) Idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i vincitori del concorso a visita medica di controllo secondo la normativa vigente.

f) Per i cittadini italiani nati fino all’anno 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare.

g) Avere una adeguata conoscenza della lingua italiana (riservato ai soli cittadini stranieri).

h) Non aver riportato condanne penali in Italia e all’estero, neanche non definitive, né avere procedimenti penali in corso. In caso contrario, è necessario comunicarlo.

Data di scadenza: 03-08-2023

Per ulteriori dettagli e per accedere al bando completo e al modulo di domanda, consultare il link fornito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings