3 Mila Assunzioni ANAS in tutta Italia 2023-2024, Diplomati e laureati

Arrivano migliaia di assunzioni in Anas. Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti del Gruppo prevede l’assunzione di ben 3 mila nuove risorse nel corso dei prossimi anni.

Di seguito vedremo tutti i dettagli su questa importante opportunità di lavoro e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

Il 14 dicembre scorso è stato siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti del Gruppo ANAS. Si tratta del CCNL 2023-2024. L’accordo ha l’obiettivo di puntare al miglioramento del benessere del personale e all’incremento dell’organico, grazie a nuove assunzioni in ANAS.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Le nuove assunzioni, la maggior parte, saranno effettuate con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Quindi si tratta di un lavoro stabile con assunzione diretta.

Anas, nell’ambito delle assunzioni previste dal Piano Industriale 2022 – 2031 ha avviato una campagna di ricerca per:

Specialist Servizi Facility P.E.O. B – Struttura Territoriale
laurea triennale o magistrale in economia, giurisprudenza, scienze politiche o titoli equipollenti

Specialist Servizi Facility P.E.O. B1 – Strutture Territoriali
diploma di maturità o laurea triennale in economia, giurisprudenza, scienze politiche o titoli equipollenti

Specialista HR P.E.O. B1 – Strutture Territoriali È richiesto il diploma di maturità o una laurea triennale in Lettere, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o titoli equipollenti nell’area umanistica, giuridico-politica ed economica.

Specialista HR P.E.O. B – Strutture Territoriali È richiesta una laurea triennale o magistrale in Lettere, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o titoli equipollenti nell’area umanistica, giuridico-politica ed economica.

Posizione: Specialist Patrimonio P.E.O. B1 – Strutture Territoriali Requisiti: Diploma di maturità o laurea triennale in economia, giurisprudenza, scienze politiche o titoli equivalenti.

Posizione: Controller P.E.O. B – Strutture Territoriali Requisiti: Laurea magistrale o specialistica in discipline economiche o laurea in ingegneria gestionale.

Posizione: Specialist Servizi di Segreteria P.E.O. B1 – Strutture Territoriali Requisiti: Diploma di maturità scientifica, classica, ragioneria, linguistica, economico sociale o geometra.

Specialist Amministrazione e Contabilità – P.E.O. B- Struttura Territoriale
Laurea triennale o magistrale in materie economiche

Specialist Patrimonio P.E.O. B– Strutture Territoriali
Laurea triennale o magistrale in economia, giurisprudenza, scienze politiche o titoli equipollenti;

Posizione: Specialist Servizi di Segreteria P.E.O. B – Strutture Territoriali Requisiti: Diploma di maturità scientifica, classica, ragioneria, linguistica, economico sociale o geometra.

Posizione: Auditor Sistemi Integrati P.E.O. B – Strutture Territoriali Requisiti: Laurea magistrale o laurea specialistica in materie economiche, ingegneristiche o giurisprudenziali.

Posizione: Addetto SPP – P.E.O. B – Strutture Territoriali e Direzione Generale Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria Superiore/Diploma Universitario/Diploma di Laurea triennale o Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento con indirizzo tecnico e/o economico e/o sanitario della prevenzione sui luoghi di lavoro.

Per rimanere aggiornati continuate a seguirci e visitate il sito web ufficiale.

Commenti

  1. Francesco 7 Gennaio 2023
  2. Tiziana 17 Gennaio 2023
  3. Wanda Mussari 29 Gennaio 2023
  4. Antonio 6 Aprile 2023
  5. Michel 31 Luglio 2023

Lascia una risposta