Nuovo concorso pubblico finalizzato all’assunzione di agenti di polizia municipale a tempo determinato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
Il Comune di Imperia, localizzato in Liguria, ha annunciato un concorso per agenti di polizia municipale.
Questo concorso pubblico รจ disponibile per i diplomati e prevede l’assunzione di 4 risorse tramite contratto a tempo indeterminato.
La scadenza per presentare la domanda di ammissione รจ il 22 marzo 2024.
Qui di seguito sono elencati i requisiti necessari, le modalitร di selezione, le istruzioni per candidarsi e il link per scaricare il bando.
Requisiti richiesti:
1. etร non inferiore ai 18 anni;
2. possesso della cittadinanza italiana, secondo quanto disposto dallโart. 38, comma 1, del D.Lgs. 165/2001 e dallโart. 2 del D.P.C.M. 174/1994;
3. godimento dei diritti inerenti lโelettorato politico attivo;
4. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione, e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
5. non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
6. titolo di studio: Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado;
7. idoneitร psico-fisica allโimpiego in relazione alle funzioni da svolgere. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneitร fisica al posto bandito, ai sensi dellโart. 1 della legge 28.03.1991 n. 120;
8. possesso di certificato medico di buona salute o, in alternativa, di idoneitร allโattivitร sportiva anche non agonistica, valido almeno sino al 30.06.2023;
9. per i candidati di sesso maschile, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, laddove espressamente previsti per legge;
10. possesso dei requisiti di cui allโart. 5, comma 2, Legge 07.03.1986 n. 65 per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza: godimento dei diritti civili e politici, ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che, a norma di legge, ne impediscono il possesso: l’assenza di condanne a pena detentiva per delitto non colposo, anche irrogata con sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento); non essere stato espulso dalle Forze armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici; non essere stato e non essere attualmente sottoposto a misure di prevenzione;
11. non essere stato dispensato o destituito dallโimpiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dellโart. 127, comma 1, lett. d) del T.U. degli impiegati civili dello Stato approvato con D.P.R. 10 maggio 1957, n. 3;
12. non trovarsi in altre condizioni di incompatibilitร o inconferibilitร di incarichi presso la pubblica amministrazione previste da disposizioni di legge;
13. conoscenza della lingua inglese;
14. possesso delle nozioni di base inerenti lโutilizzo degli strumenti e applicazioni informatiche piรน diffuse;
15. possesso di abilitazione alla guida di autovetture e motocicli senza limiti di peso e potenza: patente di guida di categoria A e B, oppure categoria B se conseguita prima del 26/04/1988;
16. non rifiutare lโuso delle armi per motivi di coscienza;
17. disponibilitร incondizionata al porto delle armi di ordinanza, alla conduzione dei veicoli, e allโuso di tutti gli strumenti in dotazione al Servizio di Polizia Locale.