Concorso pubblico Guardia di Finanza per 1.673 posti, ecco la domanda

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha annunciato un concorso per reclutare 1.673 allievi finanzieri, di cui 1.461 per il contingente ordinario e 212 per il contingente di mare. Questi allievi saranno assegnati a varie sedi in tutto il territorio nazionale.

Tra i posti disponibili, 1.028 sono destinati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate, ovvero VFP1 e VFP4.

I requisiti principali per partecipare a questa selezione includono il possesso di un diploma di scuola superiore (per i volontari, è sufficiente una licenza media), aver compiuto almeno 18 anni di età, e non avere superato il 26° anno di età (per i concorrenti dei posti riservati ai volontari delle Forze armate) o il 24° anno (per i concorrenti dei posti destinati agli altri cittadini italiani) entro il 21 ottobre 2023, che è la data limite per la presentazione delle domande.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui.

Inoltre, il limite massimo di età può essere esteso di un periodo equivalente al servizio militare effettivamente prestato, fino a un massimo di tre anni, per coloro che hanno svolto o stavano svolgendo servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato alla data del 6 luglio 2017.

Per leggere il testo completo del bando e per inviare immediatamente la candidatura, ti invito a cliccare qui.

Ultima modifica il 22 Settembre 2023 da Redazione

Lascia una risposta