Nuovo concorso pubblico per Educatori professionali, di seguito vedremo le informazioni piรน importanti tratte dal bando di concorso ufficiale, i requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione pubblica e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 28 Agosto 2022.
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di educatore professionale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato CASA GINO E PIERINA MARANI DI VILLORBA. (GU n.60 del 29-07-2022).
Requisiti richiesti:
- essere maggiorenni e non avere un’etร superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- cittadinanza italiana o di uno degli Statu membri dellโUnione Europea o come indicato nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- idoneitร psico-fisica all’impiego oggetto del bando di concorso;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dallโimpiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza da un impiego statale.
Titoli di studio:
d) Laurea di primo livello in Educazione Professionale appartenente alla classe (L/SNT02)- Professioni Sanitarie della Riabilitazione; ovvero: Diploma universitario di Educazione Professionale; Diploma conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellโesercizio dellโattivitร professionale del profilo e dell’accesso ai pubblici uffici;
e) Iscrizione al relativo Ordine professionale. Lโiscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellโUnione Europea consente la partecipazione allโavviso, fermo restando lโobbligo dellโiscrizione allโalbo in Italia prima dellโassunzione.
Salve ho la qualifica di bidella del 200