Concorso pubblico Ripam: 1956 posti di lavoro Ministero Cultura, Giustizia ed Istruzione in tutta Italia. La selezione è gestita dalla Commissione Ripam – Formez PA e si rivolge a candidati tirocinanti o che hanno svolto un tirocinio presso i Ministeri, in possesso di laurea, diploma di maturità o licenza media, in base al profilo di interesse.
La domanda scade il 24 Maggio 2022.
Requisiti richiesti:
- essere o essere stati tirocinanti nell’ambito dei percorsi di formazione e lavoro presso le sedi del Ministero della cultura, del Ministero della giustizia e del Ministero dell’istruzione nelle Regioni previste dall’art. 50-ter del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106;
- cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea o come indicato nel bando;
- aver compiuto la maggiore età;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui la selezione si riferisce. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, aver assolto gli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;
- per i posti da assegnare al Ministero della giustizia: possesso della condotta incensurabile ai sensi dell’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
Per scaricare il bando di concorso e per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui