...

Concorso Scuola Secondaria 2023 2024, 21.000 posti, ecco il bando e la domanda

CORSO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA: 21MILA POSTI DISPONIBILI PER IL 2023/2024 – REQUISITI, DOMANDA E BANDO
Il Ministero dell’Istruzione ha bandito un concorso per la selezione di docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado, su posto comune e di sostegno, previsto per il 2023/2024, al fine di coprire 20.575 posti vacanti.

Per maggiori dettagli, consultare il bando completo e gli allegati.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
1. Possono partecipare al concorso i candidati che, entro la data di scadenza della presentazione della domanda, dispongano dei requisiti seguenti:
– laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, diploma di II livello AFAM o titolo equivalente o equipollente, adeguato alle classi di concorso esistenti alla data del concorso o titoli analoghi conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
– abilitazione all’insegnamento per la specifica classe di concorso o titoli analoghi conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente.
2. Sono ammessi alla partecipazione al concorso i candidati che soddisfano i requisiti della normativa vigente concernente le classi di concorso oppure i requisiti richiesti per l’insegnamento tecnico-pratico o il sostegno didattico agli alunni con disabilità.
3. Inoltre, è possibile partecipare al concorso nei casi seguenti:
– aver svolto un servizio presso istituzioni scolastiche statali per almeno tre anni scolastici nei cinque anni precedenti, anche non continuativi, valutati ai sensi dell’articolo 11, comma 14 della legge n. 124 del 3 maggio 1999;
– aver conseguito i 24 CFU/CFA entro il 31 ottobre 2022 come requisito d’accesso al concorso nell’ordinamento precedente.
4. Sono ammessi con riserva i candidati che abbiano presentato domanda di riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero sulla base dei commi precedenti entro il termine stabilito per l’istanza di partecipazione alla procedura concorsuale.
5. I candidati partecipano al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. L’USR responsabile della procedura può escludere i candidati in qualsiasi momento della procedura qualora non si dimostrino conformi ai requisiti richiesti.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
I candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione alla procedura concorsuale, precisando la regione e la classe di concorso distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado o per il sostegno didattico agli alunni con disabilità. Nel caso in cui si intenda partecipare a più procedure concorsuali, si deve compilare un’unica istanza.

La presentazione dell’istanza è consentita dal momento della pubblicazione del bando sul Portale Unico del reclutamento fino alle ore 23:59 del ventinovesimo giorno successivo. La compilazione deve avvenire esclusivamente online tramite il Portale Unico del reclutamento raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Gli utenti devono essere in possesso delle credenziali SPID o CIE e abilitati al servizio “Istanze on line”.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Ultima modifica il 11 Dicembre 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings