Concorso Unione dei Comuni Val di Bisenzio: assunzioni per tecnici forestali, il suddetto ente ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di diplomati a tempo indeterminato.
La domanda scade il 7 Novembre 2021.
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o come indicato nel bando;
- essere maggiorenni;
- idoneità fisica all’impiego oggetto del bando di concorso;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- assenza di condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi pubblici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- patente di guida di categoria B;
- titolo di studio: diploma di Perito Agrario o di Agrotecnico del previgente ordinamento, oppure i corrispondenti diplomi del settore tecnologico, indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” o del settore servizi, indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” del nuovo ordinamento oppure titolo di laurea considerato assorbente, fra i seguenti:
– diplomi di laurea in Scienze agrarie, Scienze agrarie tropicali e subtropicali; Scienze e tecnologie agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, conseguiti con il vecchio
ordinamento (DL);
– laurea specialistica (LS), di cui al D.M. 509/1999, in Scienze e gestione delle risorse rurali
e forestali (74/S), Scienze e tecnologie agrarie (77/S);
– laurea magistrale (LM), di cui al DM 270/2004, in Scienze e tecnologie agrarie (LM-69),
Scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73);
– laurea di primo livello (L), limitatamente alle classe L-25 (Scienze e tecnologie agrarie e
forestali).
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
Ultima modifica il 15 Ottobre 2021 da