È uscito il Bando Agenzia delle Entrate: 50 Posti disponibili in tutta Italia, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 unità per l’area dei
funzionari, famiglia professionale ICT, di cui 25 unità data analyst e 25 unità funzionari
ICT addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica.
Profilo specifico Funzionario ICT: funzionario esperto in analisi delle infrastrutture e della sicurezza informatica, con solida e specifica competenza primaria relativa all’Information &
Communication Technology, nell’analisi, progettazione e conduzione di servizi ICT,
nelle attività focalizzate sugli ambiti dei servizi ICT trasversali/infrastrutturali e di
sicurezza informatica, e nella gestione di progetti aventi come obiettivo la loro
realizzazione o evoluzione, attraverso attività svolte in house o erogate da partner
tecnologici.
Requisiti specifici e obbligatori di ammissione
(pena esclusione dalla procedura)
a) laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato:
Ingegneria dell’informazione (L-8); Ingegneria industriale (L-9); Scienze e
tecnologie informatiche (L-31); Scienze e tecnologie fisiche (L-30); Scienze
matematiche (L-35);
oppure:
b) diploma di laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria
elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria Gestionale, Informatica, Fisica o
Matematica conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o
titolo equipollente per legge;
c) laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea
secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
Materie d’esame • Analisi e progettazione tecnica di servizi ICT, con particolare riferimento ad
architetture applicative, di integrazione e infrastrutturali (reti, virtualizzazione, sistemi di
videocomunicazione e di online collaboration, sistemi operativi, cloud, basi dati)
• Comprensione di tematiche di scalabilità, sicurezza, alta affidabilità, replica,
sincronizzazione dei dati e performance dei servizi ICT
• Sicurezza informatica: principi e principali standard di sicurezza informatica, migliori
pratiche di sicurezza dello sviluppo del software, best practice per l’analisi delle
vulnerabilità dei sistemi, identificazione ed implementazione dei controlli di sicurezza
• Amministrazione e gestione di sistemi informatici
• Tecniche e metodologie di gestione dei progetti
• Disegno e gestione dei processi
• Fondamenti di programmazione e di gestione del ciclo di vita del software.
La domanda scade il 24 aprile 2024.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Leggi anche:
Agenzia delle Entrate Riscossione: 1500 posti di lavoro, concorsi pubblici..
https://www.concorsipubblici.net/agenzia-delle-entrate-riscossione-concorsi/