È uscito il Bando ASL per Addetti Centralino e Portierato, basta la TERZA MEDIA, ecco la domanda

È uscito il Bando ASL per Addetti Centralino e Portierato, basta la TERZA MEDIA, ecco la domanda di partecipazione e tutti i requisiti richiesti.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 7 posti di Operatore Tecnico Specializzato PORTINAIO/CENTRALINISTA Area degli Operatori – Ruolo Tecnico a tempo pieno e indeterminato. AZIENDA ZERO

Il concorso viene svolto da Azienda Zero unitariamente, ai soli fini procedurali, ma con riferimento alle seguenti singole Aziende interessate:
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 2 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i.;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i.;
– Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i.;
– Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i.;
per complessivi n. 7 posti.

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

a) Per essere ammessi, è necessario possedere uno dei seguenti requisiti:
– Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o aver completato l’obbligo scolastico.
– Titolo di studio ottenuto all’estero, riconosciuto come equivalente al diploma italiano precedente in base alla legge vigente.

Il candidato dovrà allegare il certificato di equipollenza durante la procedura di ammissione online.

I candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero e non dispongono dell’equipollenza corrispondente, possono compilare la domanda di iscrizione previa presentazione di una richiesta di riconoscimento del titolo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. Tali candidati saranno ammessi al concorso con riserva, in conformità all’articolo 38, comma 3, del D.Lgs. 165 del 30/3/2001 e successive modifiche.

Per essere ammessi, il candidato dovrà allegare la richiesta di riconoscimento inviata al Dipartimento della Funzione Pubblica e la ricevuta di avvenuta consegna relativa alla stessa.

b) È richiesta un’esperienza professionale di almeno cinque anni nel campo professionale corrispondente presso enti pubblici o aziende private.

SCADENZA DELLA DOMANDA: 13 Luglio 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Commenti

  1. Salvatore 4 Giugno 2023
  2. Amza Traian 5 Giugno 2023
  3. Giulia Musetti 8 Giugno 2023
  4. Sara 9 Giugno 2023
  5. Sebastiano 25 Giugno 2023
  6. Cristina 6 Luglio 2023
  7. Simone Piras 12 Luglio 2023
  8. SIMONE 12 Luglio 2023
  9. Letterio 14 Luglio 2023
    • filippo patella 28 Febbraio 2024
  10. Iacono Andrea 18 Luglio 2023
  11. Magdalena Farcas 4 Ottobre 2024
    • Antonietta 16 Novembre 2024
  12. Amalia 15 Febbraio 2025

Lascia una risposta

Change privacy settings