È uscito il Bando ASL per Collaboratori a tempo indeterminato, ecco la domanda

È uscito il Bando ASL per Collaboratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

Opportunità di lavoro in Abruzzo con concorsi dell’ASL di Teramo per professionisti informatici e tecnici.

L’ASL di Teramo ha aperto due procedure concorsuali per l’assunzione a tempo indeterminato di 3 Collaboratori Tecnici Professionali Informatici e di 2 Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare presso diverse aziende sanitarie.

Le candidature sono aperte fino al 17 agosto 2023. Di seguito, forniamo tutte le informazioni utili riguardanti i requisiti richiesti, le modalità di selezione e la procedura per presentare la domanda di ammissione, nonché i bandi da scaricare.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

I POSTI DI LAVORO:

Sono disponibili 3 posizioni per Collaboratori Tecnici Professionali Informatici nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, così suddivise:
– 2 posizioni presso l’AUSL di Teramo;
– 1 posizione presso l’AUSL Avezzano Sulmona L’Aquila.

Inoltre, sono aperte 2 opportunità per Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, così suddivise:
– 1 posizione presso l’AUSL di Teramo;
– 1 posizione presso l’AUSL Lanciano – Vasto – Chieti.

REQUISITI GENERALI

Le selezioni pubbliche sono aperte a candidati che possiedono la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o altre categorie indicate nei bandi.

Non saranno ammessi ai due concorsi:

1. Coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo;
2. Coloro che sono stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver ottenuto l’impiego stesso attraverso la presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
3. Coloro che sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione a causa di rendimento persistentemente insufficiente;
4. Coloro che sono stati sottoposti a licenziamento disciplinare presso una Pubblica Amministrazione;
5. Coloro che hanno riportato una condanna, anche se non definitiva, anche se sia stata concessa la sospensione condizionale della pena, o nei cui confronti sia stata applicata la pena prevista dall’art.444 del codice penale, per uno dei delitti contemplati dagli articoli 314, primo comma, 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater e 320 del codice penale e dall’articolo 3 della legge 9 dicembre 1941, n. 1383.

È richiesta la laurea indicata nel bando di concorso.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 22 Luglio 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings