È uscito il Bando ASP per Operatori Diplomati, ecco la domanda di partecipazione

È uscito il Bando ASP per Operatori Diplomati, ecco la domanda di partecipazione, i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili.

Selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo pieno di n. 2 posti di Operatore Museale – Area degli Istruttori CCNL Funzioni Locali tramite attivazione di un contratto di formazione e lavoro (CFL) della durata di 12 mesi presso l’U. O. Patrimonio Artistico afferente all’Area Amministrativa di ASP Città di Bologna, con riserva di n. 1 posto alle categorie protette di cui all’art. 18 comma 2 della Legge n. 68/1999 o alle categorie a esse equiparate per legge.

Requisiti richiesti:

a) cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
Possono inoltre partecipare i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di
soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di
rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, a condizione che possiedano
adeguata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
b) godimento dei diritti civili e politici: per i Candidati non cittadini italiani e non titolari
dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
c) idoneità psico-sica correlata alle speciche mansioni, da accertarsi in via preventiva ai
sensi del D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e ss.mm.ii.; l’accertamento dell’idoneità sarà effettuato a
cura dell’Azienda, prima dell’assunzione in servizio, dal Medico Competente.
➲ Non possono altresì essere assunti coloro che siano stati esclusi dall’elettorato
politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego
presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in
forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi
disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati
decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di
documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un
impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.
➲ I Candidati che abbiano in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313 e ss.mm.ii., ne danno notizia al momento della presentazione della candidatura alla selezione, precisando
la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella
presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Età compresa tra i 18 e i 32 anni.

Aver conseguito il diploma di maturità.

La domanda scade il giorno 7 Agosto 2025.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 13 Luglio 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings