È uscito il Bando Comunale per Addetti alle Pulizie con Terza Media a tempo indeterminato, ecco la domanda

È uscito il Bando Comunale per Addetti alle Pulizie con Terza Media con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione.

Nuove opportunità di lavoro nel Piemonte grazie al concorso promosso dal Comune di Rivarolo Canavese, situato a Torino. Si ricerca un operatore tecnico esperto nell’area degli operatori esperti, con compiti di inserviente addetto alle pulizie presso l’asilo nido comunale.

È prevista l’applicazione della riserva di legge 68/99 art. 18 per le categorie protette. Il candidato selezionato riceverà un contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno. Per partecipare al concorso, è richiesto di aver completato l’obbligo scolastico.

Le candidature possono essere inviate entro il 17 agosto 2023. Di seguito sono fornite tutte le informazioni necessarie riguardo ai requisiti, al processo di selezione, alle modalità di candidatura e al bando da scaricare.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

Per partecipare, è richiesto di possedere la cittadinanza italiana, quella di uno degli Stati dell’Unione Europea o di rientrare in altre categorie specificate nel bando, con ulteriori requisiti;
L’età deve essere compresa tra i 18 anni e il limite per il collocamento a riposo;
Non è ammessa l’esclusione dall’elettorato politico attivo;
È necessaria idoneità fisica per l’impiego;
Per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, è richiesta una posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
Deve essere garantito il godimento dei diritti civili e politici;
L’assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che ostacolino l’assunzione nell’Amministrazione Pubblica è un requisito;
Non devono esserci stati precedenti di destituzione o dispensa da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni per insufficiente rendimento, né decadimento da incarichi pubblici;
Deve essere stato completato l’obbligo scolastico;
È richiesto un attestato di qualifica professionale o competenze dimostrate, rilasciato da un istituto Ente Formativo riconosciuto/accreditato nell’ambito di “Operatore addetto all’infanzia” o simile, in seguito a un corso di formazione di almeno 600 ore;
Non deve sussistere alcuna delle condizioni di incompatibilità o inconferibilità per incarichi nelle pubbliche amministrazioni;
Deve essere posseduta una patente di guida di categoria B o superiore, valida e non soggetta a provvedimenti di revoca o sospensione.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 7 Agosto 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings