Nuovo bando di concorso pubblico comunale finalizzato all’assunzione di Diplomati con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutti i dettagli.
La domanda scade il 12 settembre 2023.
COMUNE DI ASOLA
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando, con relativi requisiti;
- godimento dei diritti civili e politici (diritto di voto);
- essere maggiorenni e non avere un’età superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego oggetto del bando;
- per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
- assenza di condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non avere riportato condanne penali, anche non passate in giudicato, per taluno dei delitti dei pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione previsti dal Libro II Titolo II capo I Codice Penale;
- non aver riportato, negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del bando, sanzioni disciplinari che comportino la sospensione dal servizio, né avere procedimenti disciplinari in corso che possano dar luogo alla sospensione dal servizio;
- non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati esonerati dalle mansioni del profilo in via definitiva o temporanea, né essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento; non avere subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- avere diritto ai benefici previsti dagli articoli 3 e 20 della Legge 104/1992 ausili necessari e/o tempi aggiuntivi in relazione alla propria disabilità o a situazioni di cui all’art. 3, comma 4bis, D.L. 09/06/2021 n. 80 e del DECRETO 9 novembre 2021 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della funzione pubblica avente ad oggetto le modalità di partecipazione ai concorsi pubblici per i soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento pubblicato in GU n.307 del 28-12-2021;
- diploma di scuola secondaria superiore di II grado.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.