È uscito il Bando per 1.227 posti nella Polizia di Stato, di seguito vedremo tutti i dettagli sulla selezione e i requisiti richiesti per poter partecipare.
La domanda scade entro i termini di 30 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’interno. Costituisce autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico. Al vertice vi è il capo della polizia e direttore generale della pubblica sicurezza.
Tra i requisiti richiesti:
1. I requisiti richiesti ai candidati per partecipare al concorso, oltre a quelli indicati all’art. 1, sono i seguenti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) per i volontari delle Forze armate in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020, diploma di scuola secondaria di primo grado o equipollente, fatto salvo quanto diversamente previsto dall’art. 2, comma 2, per i riservatari che non hanno prestato servizio militare;
d) per i volontari delle Forze armate arruolati dal 1° gennaio 2021, diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario o equipollente, fatta salva la possibilita’ di conseguirlo entro la data di svolgimento della prova d’esame scritta di cui all’art. 9;
e) aver compiuto il 18° anno di eta’ e non aver compiuto il 26° anno di eta’. Quest’ultimo limite e’ elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
f) possesso delle qualita’ di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001;
g) efficienza e idoneita’ fisica, psichica ed attitudinale all’espletamento dei compiti connessi alla qualifica, previste dal decreto del Ministro dell’interno n. 30 giugno 2003, n. 198 e dal decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015, n. 207. I requisiti di idoneita’ fisica, psichica ed attitudinale si considerano in possesso dei candidati esclusivamente qualora sussistenti integralmente al momento dello svolgimento dei rispettivi accertamenti. L’eventuale acquisizione dei requisiti in un momento successivo non rileva ai fini dell’idoneita’.
Scade il 15 Agosto 2021.
Per maggiori informazioni scarica il bando di concorso Polizia di Stato: pagina.
Info