È uscito il Bando per 212 ASSISTENTI VIGILI DEL FUOCO in tutta Italia, basta la Licenza Media

vigili del fuoco

vigili del fuoco

Sono stati aperti 212 posti per Operatori Assistenti nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con requisito di scuola dell’obbligo.

Leggi anche:

Nuovo Concorso Vigili del Fuoco per Operatori con Licenza Media a tempo indeterminato, ecco la domanda..
https://www.concorsipubblici.net/nuovo-concorso-vigili-del-fuoco-per-operatori-con-licenza-media-a-tempo-indeterminato-ecco-domanda/

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La selezione è in corso per coprire i 212 posti per operatori e assistenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ecco tutti i dettagli.

I bandi usciranno con date diverse, informati presso il tuo centro per l’impiego territoriale.

L’accesso alla qualifica di operatore avviene tramite una selezione tra i cittadini italiani registrati nell’elenco anagrafico presso il centro per l’impiego, come previsto dall’articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, e successive modifiche.

Questa selezione, come stabilito dall’art. 71, comma 3, del medesimo decreto legislativo, dà priorità al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, secondo quanto definito nell’articolo 6 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Tale personale deve essere iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni e aver svolto almeno centoventi giorni di servizio alla data indicata nel bando di offerta emanato dai centri per l’impiego competenti.

Di seguito, troverai il documento completo.

CONCORSO ASSISTENTI VIGILI DEL FUOCO

Per essere ammessi alla procedura di selezione, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
1. Cittadinanza italiana.
2. Godimento dei diritti politici.
3. Età non superiore a quarantacinque anni, conformemente a quanto stabilito dall’articolo 2, comma 1, lettera c), del decreto del Ministro dell’Interno del 5 novembre 2019, n. 167.
4. Idoneità fisica, psicologica e attitudinale in base al decreto del Ministro dell’Interno del 4 novembre 2019, n. 166.
5. Possesso di un titolo di studio equivalente alla scuola dell’obbligo.
6. Avere le qualità morali e di condotta richieste dall’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53, e successive modifiche.
7. Rispettare gli altri requisiti generali per accedere a un impiego nella pubblica amministrazione.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione alla procedura di avviamento per l’assunzione nella qualifica di operatore del ruolo degli operatori e degli assistenti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco devono essere redatte secondo le modalità previste dai competenti centri per l’impiego.

DOCUMENTO COMPLETO

Ultima modifica il 12 Gennaio 2024 da Redazione

Lascia una risposta

Change privacy settings