È uscito il Bando per Addetti Centralino Emergenza 112 in Ospedale, serve il Diploma, tempo indeterminato

È uscito il Bando per Addetti Centralino Emergenza 112 in Ospedale, serve il Diploma, tempo indeterminato.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ha indetto un concorso pubblico, in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna e l’Azienda USL della Romagna, per l’assunzione a tempo indeterminato di 3 assistenti tecnici. Questi professionisti saranno assegnati alle Centrali Uniche di Risposta (CUR) del Servizio NUE 112 nelle sedi di Parma e Bologna, nonché alle Centrali NEA 116117 situate a Parma, Bologna e Ravenna. Le posizioni disponibili sono così suddivise:

  • 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Bologna;
  • 1 posto presso l’Azienda USL della Romagna.

I candidati devono specificare nella domanda l’azienda per la quale intendono concorrere, poiché verranno stilate tre graduatorie separate, una per ciascuna azienda.

Requisiti per la candidatura:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, come previsto dall’articolo 38 del D.Lgs. 165/2001;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • Non aver superato l’età massima prevista per il collocamento a riposo d’ufficio.

Procedura di selezione:

La selezione prevede la valutazione dei titoli dei candidati e tre prove d’esame:

  1. Prova scritta: redazione di un elaborato o risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie inerenti al ruolo;
  2. Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti/documenti correlati alla posizione;
  3. Prova orale: colloquio sulle materie oggetto del concorso, con verifica delle competenze informatiche di base e della conoscenza della lingua inglese.

Le prove verteranno su temi quali:

  • Normative europee, nazionali e regionali relative al NUE 112 e al NEA 116117;
  • Funzionamento e caratteristiche dei servizi NUE 112 e NEA 116117;
  • Compiti degli operatori delle CUR NUE 112 e NEA 116117;
  • Geografia del territorio regionale;
  • Normativa sulla protezione dei dati personali;
  • Elementi di diritto regionale;
  • Sicurezza informatica (cyber security);
  • Strumenti informatici di base e utilizzo di internet/intranet;
  • Lingua inglese a livello base.

Modalità di presentazione della domanda:

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online attraverso il sito ufficiale dell’Ospedale di Parma, seguendo le istruzioni operative disponibili. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12:00 del 10 marzo 2025.

Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il bando completo disponibile sul sito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Le informazioni relative alle date e ai luoghi delle prove d’esame saranno pubblicate sul medesimo sito a partire dal 14 marzo 2025.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è un ospedale polispecialistico di alta specializzazione, con oltre 1.000 posti letto e più di 4.700 dipendenti, di cui 146 docenti universitari. L’ospedale è organizzato in 7 dipartimenti integrati e 2 dipartimenti interaziendali dedicati all’emergenza-urgenza e alle malattie onco-ematologiche.

Ultima modifica il 3 Marzo 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings