
Opportunità di lavoro per personale ATA in Puglia: il Conservatorio Paisiello di Taranto ha bandito un concorso per operatori (ex coadiutori).
La selezione mira alla formazione di una graduatoria per possibili assunzioni a tempo determinato.
Le candidature possono essere presentate entro il 21 maggio 2024.
Troverete di seguito tutti i dettagli sulla selezione, i requisiti necessari, le modalità per presentare la domanda e il bando da scaricare.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
Anno Accademico: 2023/2024
Tipologia Personale: ATA
Ruolo: Operatore (ex-Coadiutore)
Data Scadenza Domanda: 21/05/2024 23:59
Tra i requisiti richiesti:
C. godimento dei diritti civili e politici nel paese di cittadinanza.
D. idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i candidati idonei, in base alla normativa vigente;
E. possesso del titolo di studio: Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” con promozione alla IV classe relativo al primo triennio del percorso
di studi di cui al D.lgs. n. 61 del 2017 da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione.
I candidati in possesso di titolo di studio estero, ai fini dell’ammissione alla selezione, dovranno
ottenere da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri — Dipartimento della Funzione Pubblica, sentito il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il riconoscimento
dell’equivalenza/equipollenza del proprio titolo di studio al titolo richiesto dal presente avviso, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:
– se hanno già ottenuto il provvedimento di riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza nella domanda di partecipazione alla selezione devono specificare gli estremi di tale
provvedimento;
– se sono in attesa del provvedimento che riconosce l’equivalenza devono dichiarare nella
domanda di partecipazione alla selezione di aver inoltrato apposita richiesta alle autorità
competenti e sono ammessi alla procedura selettiva con riserva in attesa dell’emanazione di tale provvedimento, fermo restando che tale atto dovrà essere posseduto, pena l’esclusione, al momento dell’eventuale assunzione.
La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento della Funzione Pubblica:
http://www. funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica
D. idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i candidati idonei, in base alla normativa vigente;
E. possesso del titolo di studio: Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” con promozione alla IV classe relativo al primo triennio del percorso
di studi di cui al D.lgs. n. 61 del 2017 da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione.
I candidati in possesso di titolo di studio estero, ai fini dell’ammissione alla selezione, dovranno
ottenere da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri — Dipartimento della Funzione Pubblica, sentito il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il riconoscimento
dell’equivalenza/equipollenza del proprio titolo di studio al titolo richiesto dal presente avviso, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:
– se hanno già ottenuto il provvedimento di riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza nella domanda di partecipazione alla selezione devono specificare gli estremi di tale
provvedimento;
– se sono in attesa del provvedimento che riconosce l’equivalenza devono dichiarare nella
domanda di partecipazione alla selezione di aver inoltrato apposita richiesta alle autorità
competenti e sono ammessi alla procedura selettiva con riserva in attesa dell’emanazione di tale provvedimento, fermo restando che tale atto dovrà essere posseduto, pena l’esclusione, al momento dell’eventuale assunzione.
La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento della Funzione Pubblica:
http://www. funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 13 Maggio 2024 da Redazione