...

È uscito il Bando per Lavorare negli Uffici dell’ASP, serve Licenza Media e Attestato o Diploma

È uscito il Bando per Lavorare negli Uffici dell’ASP, serve Licenza Media e Attestato o Diploma. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

La domanda scade il 26 maggio 2025.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER SOLO COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA VALEVOLE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (PART TIME 35 ORE) DI PERSONALE CON PROFILO COADIUTORE AMMINISTRATIVO – AREA DEL PERSONALE DI SUPPORTO, -CCNL COMPARTO SANITA’ PUBBLICA PRESSO L’ASP UMBERTO I.

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Alla selezione possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine previsto dal presente avviso
per la presentazione delle domande, risultino in possesso dei seguenti requisiti:
1. età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il
collocamento a riposo;
2. essere cittadino italiano: (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero essere
cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli
Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del
diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadino di Paesi terzi
(extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o
titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; i cittadini dell’Unione Europea
e di Paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di
provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della
titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica.
3. godimento dei diritti civili e politici;
4. non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che, ai sensi delle vigenti
disposizioni di legge, vietino la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
5.assolvimento degli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile
nati entro il 31.12.1985);
6. conoscenza della lingua italiana, adeguata alla posizione funzionale da conferire (che verrà accertata
dalla Commissione esaminatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame).
7. non possono accedere agli impieghi coloro i quali:
a) siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
b) siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente
insufficiente rendimento;
c) siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del
T.U. approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3
8. titolo di istruzione secondaria di primo grado e attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il
diploma di istruzione secondaria di primo grado;
OPPURE
Diploma di istruzione secondaria di primo grado e cinque anni di esperienza professionale nel profilo di
coadiutore amministrativo.
I titoli di studio conseguiti all’estero avranno valore purché riconosciuti, ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs
165/2001e ss.mm.ii. A tal fine i candidati che avranno conseguito titoli di studio all’estero dovranno allegare
il provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza (o la ricevuta di avvenuta presentazione dell’istanza al
corrispondente titolo in conformità alla vigente normativa nazionale e comunitaria.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine stabilito per
la presentazione della domanda di ammissione.
Il difetto anche di uno solo di tali requisiti comporta la non ammissione alla selezione.
La omessa dimostrazione, mediante autocertificazione o documentazione, del possesso dei requisiti prescritti
per l’ammissione alla selezione determina l’esclusione dalla selezione stessa.
Ai sensi dell’art. 41, comma 2, del D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008, il candidato sarà sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità alla mansione cui lo stesso sarà destinato. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile ai fini dell’assunzione.

Ente di riferimento: Casa per Anziani Umberto I

Link al sito della PA: http://www.aspumbertoprimo.it/

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 25 Maggio 2025 da Redazione

3 commenti su “È uscito il Bando per Lavorare negli Uffici dell’ASP, serve Licenza Media e Attestato o Diploma”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings