È uscito il Bando per Messi Comunali con Terza Media o Diploma, via alle domande

È stato pubblicato il Bando Comunale finalizzato all’assunzione di Messi Comunali a tempo indeterminato, categoria B3, per il settore affari Generali.

La domanda scade il 27 Gennaio 2023.

COMUNE DI AGRATE BRIANZA

CONCORSO (scad. 26 febbraio 2023) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di messo collaboratore amministravo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore affari generali. (GU n.7 del 27-01-2023)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Requisiti richiesti:

1. Titolo di studio:
Diploma di scuola secondaria di primo grado unito al diploma triennale di qualifica professionale
Coloro che sono in possesso di titolo di studio rilasciato da un Paese dell’Unione Europea o da un
Paese terzo sono ammessi alle prove concorsuali, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente
con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione
Pubblica, previo parere conforme del Ministero dell’Istruzione ovvero dell’Università e della Ricerca,
ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001 ovvero sia stata attivata la predetta procedura di
equivalenza.
La/il concorrente è ammessa/o con riserva alle prove di concorso in attesa dell’emanazione di tale
provvedimento che dovrà essere obbligatoriamente posseduto al momento dell’assunzione. Il
riconoscimento del titolo estero sarà effettuato solamente nei confronti delle persone che
risulteranno vincitrici del concorso; pertanto, queste ultime hanno l’onere, a pena di
decadenza, di comunicare l’avvenuta pubblicazione della graduatoria, entro 15 giorni, al
Ministero dell’Università e della ricerca ovvero al Ministero dell’istruzione. La dichiarazione di
equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la
partecipazione ad altri concorsi.
La procedura di equivalenza deve essere avviata entro la data di scadenza del bando, a pena
di esclusione dal concorso, e gli estremi della richiesta di equivalenza del titolo di studio devono
essere specificati nell’apposito spazio disponibile sul modulo di domanda e allegando la
dichiarazione o la richiesta di equiparazione nella sezione “Allegati” della procedura telematica
di compilazione della domanda.
Il modulo per la richiesta di equivalenza del titolo di studio estero è reperibile all’indirizzo:
http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica.
Coloro che abbiano avviato la richiesta di equipollenza del titolo di studio estero presso un
Istituto di Istruzione Superiore di primo e secondo grado o che abbiano già ottenuto la stessa,
devono allegare, rispettivamente, la richiesta di avvio e ricevuta di ricezione della domanda di
equipollenza entro la data di scadenza del presente avviso o gli estremi del provvedimento di
equipollenza del titolo estero ad un titolo scolastico italiano;
2. aver compiuto il 18° anno di età;
3. avere la cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea; ai
sensi dell’art. 38 D.Lgs. 165/01 e s.m.i., possono partecipare i cittadini italiani o i cittadini di uno
degli Stati Membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato
membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure i
cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o che siano titolari dello
status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria. Ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana
4. avere idoneità fisica all’impiego (salva la facoltà dell’Amministrazione Comunale di procedere
alla visita di controllo prima dell’accesso all’impiego).
5. godimento dei diritti civili e politici;

assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del
rapporto d’impiego;
7. di essere consapevole che rientra tra i requisiti di partecipazione il possesso o la disponibilità
della strumentazione tecnica indicata nel bando per l’eventuale effettuazione del concorso in
modalità digitale da remoto;
8. di accettare in caso di assunzione tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed
economico dei dipendenti del Comune di Agrate Brianza;
9. di essere consapevole che le prove potrebbero svolgersi in forma digitale da remoto e nel caso
è prevista la registrazione audiovisiva delle aule virtuali durante l’espletamento delle suddette
prove;
10. di prendere atto che l’Amministrazione utilizzerà le registrazioni al solo fine di verificare potenziali
o evidenti comportamenti fraudolenti posti in essere dai candidati, segnalati dal personale
incaricato della sorveglianza, durante l’espletamento delle prove e che le stesse saranno cancellate entro le 48 ore lavorative successive al termine delle prove;
11. di aver preso visione e di accettare incondizionatamente i contenuti del presente bando.
12. conoscenza della lingua inglese (D.Lgs. 25 maggio 2017 nr. 75).
13. conoscenza ed uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

Per scaricare il bando e la domanda di partecipazione visita il sito web ufficiale.

Lascia una risposta