Ecco il Bando Personale ATA per Assistenti DIPLOMATI, domanda

Procedura selettiva pubblica, per esami e titoli, per la costituzione di una graduatoria di merito unica per il Conservatorio di Trapani di personale assistente.
Anno Accademico:ย 2023/2024
Tipologia Personale:ย ATA
Ruolo:ย Assistente
Nr Posti:ย 1
Data Scadenza Domanda:ย 23/10/2023 23:59
Data Inizio Bando:ย 10/10/2023 12:30
Art. 3 Requisiti per lโ€™ammissione alla procedura selettiva
1. Per la partecipazione alla procedura selettiva sono richiesti, pena lโ€™esclusione, i seguenti
requisiti:
a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dallโ€™art.38 commi 1, 2 e 3 bis del d.lgs. n.
165/2001;
b) maggiore etร 
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) idoneitร  fisica allo specifico impiego. L’amministrazione ha facoltร  di sottoporre a visita
medica di controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente;
e) possesso del seguente titolo di studio:
diploma di istruzione secondaria di II grado che dia accesso allโ€™Universitร 
f) Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio allโ€™estero: un titolo equipollente al titolo
italiano previsto, documentato da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autoritร  ai
sensi dellโ€™art. 38, comma 3, del d.lgs. 165/2001. Il candidato รจ ammesso alla selezione con
riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso ma sia stata avviata la relativa
procedura;
I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana devono, inoltre, possedere i seguenti
requisiti:
g) godere dei diritti civili e politici (anche) nei paesi di cittadinanza (ad eccezione dei titolari di
status di rifugiato o di protezione sussidiaria);
h) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Il requisito della conoscenza della lingua
italiana verrร  accertato dalla commissione esaminatrice nellโ€™ambito della prova scritta.
2. Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati
esclusi dall’elettorato politico attivo, nonchรฉ’ coloro che siano stati destituiti o dispensati
dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in
forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai
sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver
conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullitร 
insanabile, nonchรฉ’ coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato
per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica
amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi
per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico
iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della
Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura,
precisando la data del provvedimento e lโ€™autoritร  giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella
presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
3. I requisiti richiesti devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine stabilito
nel presente bando, sia allโ€™atto della sottoscrizione del contratto di lavoro.
4. I candidati sono ammessi con riserva. Lโ€™esclusione, per difetto dei requisiti prescritti, puรฒ
essere disposta in qualsiasi momento con decreto motivato del Presidente della Commissione.
5. Al fine di garantire l’equilibrio di genere la percentuale di rappresentativitร  dei generi calcolata
alla data del 31 dicembre dell’anno precedente, per il profilo di assistente รจ: per il conservatorio
superiore al 30% a favore del genere femminile; pertanto, si applica il titolo di preferenza di cui
all’articolo 5, comma 4, lettera o), del D.P.R. N. 487/1994, in favore del genere maschile;
Art. 4 Capacitร  professionali, conoscenze e competenze richieste
1. Sono richieste capacitร  professionali, conoscenze e competenze nei seguenti ambiti:
โ— Conoscenza informatica: ambiente di Windows, utilizzo di elaboratori di testo e fogli di
calcolo elettronico open source (quali Open Office);
โ— Principi di Diritto amministrativo;
โ— Conoscenza dellโ€™ordinamento giuridico e didattico del Conservatorio di Musica ed in
particolare dello Statuto del Conservatorio di Trapani, della L. 508/99, del D.P.R. 132/2003.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings