Emergency Lavora con noi, posizioni aperte, Assunzioni

Emergency offre regolarmente opportunità di lavoro in Italia. In Italia, l’organizzazione gestisce poliambulatori, ambulatori mobili, sportelli informativi e altri progetti, rivolti sia ai migranti che ai residenti in situazione di bisogno. Le selezioni sono aperte sia a personale retribuito, come operatori sanitari, mediatori culturali, coordinatori e altri ruoli, sia a volontari che contribuiscono gratuitamente alle diverse attività.

Il personale retribuito riceve uno stipendio mensile e, se necessario, può usufruire di trasporti e assistenza logistica per raggiungere i luoghi in cui devono operare. A seconda del progetto e delle figure professionali, possono essere previsti contributi parziali o totali per le spese di vitto e alloggio. Le condizioni contrattuali variano a seconda delle specifiche dell’incarico.

Di seguito è riportato un elenco delle posizioni attualmente disponibili per le quali è possibile candidarsi:

  • Addetto alla contabilità ;
  • Assistente al coordinamento volontari;
  • Donor Development Junior Officer;
  • Events Coordinator;
  • Financial reporting officer ;
  • IT Project Manager;
  • Logista – Autista Programma Italia;
  • Warehouse Officer .

Se sei interessato a uno di questi ruoli, sei invitato a presentare la tua candidatura.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

EMERGENCY LAVORA CON NOI, POSIZIONI APERTE

Emergency è costantemente interessata a selezionare personale qualificato per le proprie missioni e strutture, sia in Italia che all’estero. Periodicamente, siamo alla ricerca di figure professionali nel settore sanitario, come medici, infermieri e altri profili, oltre a tecnici, amministratori e logisti. Di solito, i candidati selezionati vengono assunti con contratti a termine di lunga o breve durata, a seconda dei progetti in corso.

Inoltre, durante l’anno, l’organizzazione offre anche opportunità di stage per i giovani, che si svolgono principalmente presso le nostre sedi presenti sul territorio nazionale. Gli stage di Emergency possono essere effettuati presso la sede di Milano (via G. Vida n. 11) o Roma (via dell’Arco del Monte n. 99/a).

REQUISITI GENERALI
Solitamente, richiediamo ai candidati di possedere esperienza professionale pregressa. Per la maggior parte delle posizioni, è richiesta la conoscenza dell’inglese e/o del francese, almeno al livello B1 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Per i progetti internazionali, è necessario essere disponibili a soggiorni all’estero di almeno 6 mesi. È fondamentale anche lavorare in conformità agli standard clinici e operativi stabiliti, avere una predisposizione alla vita comunitaria e al lavoro in contesti multiculturali. Altre competenze richieste includono la capacità di adattamento, l’indipendenza lavorativa e la resistenza allo stress. È importante sottolineare che alcune missioni internazionali si svolgono in zone caratterizzate da conflitti e/o situazioni di instabilità politica e/o sociale.

EMERGENCY
Emergency è un’organizzazione umanitaria italiana che è stata fondata da Gino Strada, sua moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini. Fondata il 15 maggio 1994 a Milano, Emergency è un’associazione indipendente e neutrale che fornisce cure mediche e chirurgiche gratuite alle vittime di guerre, mine antiuomo e povertà. Nel corso degli anni ’90, è stata riconosciuta come ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e come ONG (Organizzazione non governativa). Emergency ha curato milioni di persone in tutto il mondo e ha costruito ospedali e centri specializzati in chirurgia, pediatria, pronto soccorso, riabilitazione, cardiochirurgia e sanità.

Emergency è anche un partner delle Nazioni Unite, attraverso il Dipartimento della Pubblica Informazione, e fa parte del Consiglio Economico e Sociale dell’ONU. L’organizzazione ha la sua sede principale in Italia, con uffici principali situati nelle città di Milano, Roma e Venezia.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 21 Giugno 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings