Guardia di Finanza: concorso pubblico 2020 per 66 posti. La Gdf ha indetto un concorso pubblico finalizzato al reclutamento di 66 risorse. Di seguito vedremo tutti i dettagli del bando e i requisiti richiesti. La domanda va inviata entro il 8 Aprile 2021.
CONCORSO GDF
Requisiti richiesti
Possono partecipare al concorso Gdf:
โ godimento dei dei diritti civili e politici;
โ non sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dallโimpiego presso una pubblica amministrazione, o prosciolti, dโautoritร o dโufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia se concorrenti per:
1) il comparto ordinario, per inattitudine alla vita di bordo o al volo;
2) il comparto aeronavale: per specializzazione pilota militare, per inattitudine alla vita di bordo e per la specializzazione comandante di stazione e unitร navale, per inattitudine al volo;
โ non siano imputati, non siano stati condannati nรฉ abbiano ottenuto lโapplicazione della pena ai sensi dellโarticolo 444 c.p.p. per delitti non colposi, nรฉ siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
โ non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e di polizia;
โ non siano stati rinviati o espulsi da corsi di formazione dellโAccademia del Corpo della guardia di finanza;
โ siano in possesso dei requisiti di cui allโarticolo 26 della legge 1 febbraio 1989, n. 53. A tal fine, il Corpo della guardia di finanza accerta, dโufficio, lโirreprensibilitร del comportamento del candidato in rapporto alle funzioni proprie del grado da rivestire. Sono causa di esclusione dallโarruolamento anche lโesito positivo agli accertamenti diagnostici, la guida in stato di ebbrezza costituente reato, lโuso o la detenzione di sostanze stupefacenti o psicotrope a scopo non terapeutico, anche se saltuari, occasionali o risalenti;
โ non si trovino, alla data dellโeffettivo incorporamento, in situazioni comunque incompatibili con lโacquisizione o la conservazione dello stato di ufficiale del Corpo della guardia di finanza;
โ siano in possesso di unย diploma di istruzione secondariaย di secondo grado che consenta lโiscrizione a corsi di laurea previsti dalle Universitร statali o legalmente riconosciute.
Inoltre, i candidati, devono:
a)ย se non appartenenti al Corpo, anche se giร alle armi:
โ avere, alla data del 1 gennaio 2021, compiuto ilย 17ยฐ anno di etร e non aver superato il giorno del compimento del 21ยฐ anno di etร , devono essere nati nel periodo compreso tra il 1ยฐ gennaio 1999 e il 1ยฐ gennaio 2004, estremi inclusi;
โ avere, se minorenni alla data di presentazione della domanda, il consenso dei genitori o del genitore esercente in via esclusiva la potestร o del tutore per contrarre lโarruolamento volontario nella Guardia di finanza;
โ non essere stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza, o avere rinunciato a tale status, ai sensi dellโarticolo 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
b) se appartenenti ai ruoliย ispettori,ย sovrintendenti,ย appuntatiย eย finanzieri, compresi gli allievi
marescialli e gli allievi finanzieri del Corpo:
โ non avere, alla data del 1 gennaio 2021, superato il giorno del compimento del 28ยฐ anno di etร , ossia essere nati in data non antecedente al 1ยฐ gennaio 1993;
โ se in servizio permanente, non essere stati dichiarati non idonei allโavanzamento ovvero, se dichiarati non idonei allโavanzamento, avere successivamente conseguito un giudizio di idoneitร e siano trascorsi almeno cinque anni dalla dichiarazione di non idoneitร o non avere rinunciato allโavanzamento nellโultimo quinquennio;
โ non avere riportato, nellโultimo biennio, sanzioni disciplinari piรน gravi della consegna;
โ non essere sottoposti a un procedimento disciplinare di corpo da cui possa derivare
lโirrogazione di una sanzione piรน grave della consegna, a un procedimento disciplinare di stato o a un procedimento disciplinare ai sensi dellโarticolo 17 delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale;
โ non essere sospesi dallโimpiego o non essere in aspettativa.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale nella sezione Concorsi Pubblici: www.gdf.gov.it .