Bando per Collaboratori Tecnici con Terza media ed Attestato presso città metropolitana, tempo indeterminato

La città Metropolitana ha indetto concorsi pubblici per assunzioni  a tempo indeterminato, di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

La domanda scade il giorno 13 Aprile 2023.

CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

CONCORSO (scad. 13 aprile 2023) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di collaboratore tecnico, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.20 del 14-03-2023)

I concorsi riguardano impiegati amministrativi.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Requisiti richiesti:

1. diploma di qualifica professionale di durata almeno biennale conseguito dopo la licenza
media inferiore;
Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza da parte
della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi della vigente normativa in materia;
2. a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella
Repubblica ed iscritti all’A.I.R.E.
ovvero
b) cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di un paese
extracomunitario ai sensi di quanto previsto dall’art. n. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e possesso
dei requisiti previsti dall’art. 3 del D.P.C.M. 07.02.1994 n. 174;
3. età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di
legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età;
4. idoneità fisica alle mansioni da svolgere, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui
alla legge 5 febbraio 1992, n. 104. Data la particolare natura dei compiti dei posti messi a
concorso, la condizione di privo della vista comporterà inidoneità fisica (Legge n. 120/91);
5. limitatamente ai candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, essere in
posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva;
6. godimento dei diritti civili e politici;
7. non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (L.
13.12.1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano, ai
sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica
Amministrazione e, comunque, di non essere a conoscenza di essere sottoposto/a a
procedimento penale. Si precisa che, ai sensi della Legge 475/1999, la sentenza prevista
dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
8. non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo e di non essere stati/e licenziati/e
destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente
insufficiente rendimento, ovvero dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi
dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo
Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
9. i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea nonché gli extracomunitari regolarmente
soggiornanti se familiari di cittadini italiani e comunitari non devono essere incorsi anche
nel paese di origine nelle fattispecie di cui ai punti 7) e 8);
10. possesso della patente di guida di categoria B;
11. accettare incondizionatamente le disposizioni contenute nel presente bando;

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia una risposta