La CONSOB ha indetto un concorso pubblico per Assistenti a tempo indeterminato, domanda

La CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), ente di vigilanza del mercato finanziario italiano, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 assistenti informatici presso la sede di Roma.

Per partecipare alla selezione è richiesto un diploma di scuola superiore di durata quinquennale oppure una laurea triennale in ingegneria dell’informazione, ingegneria industriale, scienze e tecnologie fisiche, scienze e tecnologie informatiche, scienze matematiche o statistica.

Le domande dovranno essere inviate entro le ore 18:00 del 3 luglio tramite il sito ufficiale della CONSOB.

Per consultare il bando completo e ottenere i dettagli per l’invio della candidatura, clicca qui.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La CONSOB, acronimo di Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, è l’ente pubblico italiano preposto alla vigilanza dei mercati finanziari. Fondata nel 1974, la CONSOB ha il compito di garantire la trasparenza, l’efficienza e il corretto funzionamento dei mercati finanziari, nonché la tutela degli investitori.

Compiti principali della CONSOB

1. **Regolamentazione e Vigilanza**:
– Supervisiona le società quotate in borsa e i mercati regolamentati.
– Verifica la correttezza e la completezza delle informazioni fornite al mercato dalle società quotate.
– Controlla gli intermediari finanziari, come banche, società di gestione del risparmio, società di investimento, ecc.

2. **Tutela degli Investitori**:
– Promuove la trasparenza e l’affidabilità delle informazioni finanziarie.
– Gestisce reclami e contenziosi tra investitori e intermediari.
– Promuove l’educazione finanziaria per migliorare la consapevolezza degli investitori.

3. **Sanzioni e Misure Preventive**:
– Può comminare sanzioni amministrative a società e individui che violano le norme finanziarie.
– Può adottare misure preventive per evitare il verificarsi di comportamenti illeciti o dannosi per il mercato.

### Struttura e Organizzazione

La CONSOB è un’autorità amministrativa indipendente, con una struttura organizzativa composta da un Presidente e quattro Commissari, nominati dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. La durata del mandato è di sette anni, non rinnovabile.

Attività Internazionali

La CONSOB collabora con altre autorità di vigilanza europee e internazionali per garantire l’armonizzazione delle norme e delle prassi di vigilanza. È membro attivo di organismi come l’ESMA (European Securities and Markets Authority) e l’IOSCO (International Organization of Securities Commissions).

Sede e Contatti

La sede principale della CONSOB è a Roma, con un’altra sede operativa a Milano. La Commissione fornisce diverse modalità di contatto per cittadini e operatori, tra cui un sito web istituzionale, servizi di assistenza telefonica e indirizzi email dedicati.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della CONSOB all’indirizzo www.consob.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings