L’ACI cerca collaboratori in tutta Italia, ecco la domanda di partecipazione

L’Automobile Club d’Italia (ACI), ente pubblico non economico con importanti funzioni nel settore automobilistico, cerca collaboratori esterni (professionisti e artigiani) per fornire servizi sanitari e assistenza domiciliare a livello nazionale.

Si cercano infermieri, medici, paramedici, idraulici, elettricisti e fabbri. Le candidature, a seconda del ruolo, devono essere inviate a network.medica@aciglobal.it o network.artigiani@aciglobal.it, indicando nome, cognome, indirizzo mail e area geografica di interesse. Per ulteriori dettagli, consulta questo link.

L’Automobile Club d’Italia (ACI) รจ un ente pubblico non economico con sede a Roma, fondato nel 1905. Si tratta di un’organizzazione che svolge diverse funzioni nel contesto automobilistico. Le principali attivitร  dell’ACI includono la rappresentanza degli interessi degli automobilisti, la promozione della sicurezza stradale, la fornitura di servizi legati alla mobilitร  e l’organizzazione di eventi legati all’automobilismo.

L’ACI gestisce anche il Registro Nazionale Italiano, dove sono registrati tutti i veicoli circolanti in Italia. Inoltre, offre servizi ai soci, come assistenza stradale, informazioni sul traffico, e servizi legati alla mobilitร  sostenibile.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Oltre alle sue funzioni principali, come menzionato precedentemente, l’ACI puรฒ essere coinvolto in iniziative e progetti specifici, come ad esempio la selezione di collaboratori esterni per fornire servizi sanitari e di assistenza all’abitazione, come indicato nel testo precedente.

Ultima modifica il 12 Febbraio 2024 da Redazione

1 commento su “L’ACI cerca collaboratori in tutta Italia, ecco la domanda di partecipazione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings