L’Asl assume Operatori Soccorso Animali con TERZA MEDIA, ecco il bando e la domanda di partecipazione

L’Asl assume Operatori Soccorso Animali con TERZA MEDIA, ecco il bando e la domanda di partecipazione.

Nuova opportunità di lavoro in Campania: l’ASL Napoli 1 Centro ha bandito un concorso per 10 operatori tecnici responsabili del soccorso, cattura, ricovero e gestione degli animali d’affezione.

Il concorso è aperto a candidati con licenza media e prevede l’assunzione a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il giorno 30 settembre 2024.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Di seguito, forniamo i dettagli sui requisiti richiesti, le modalità di selezione, le istruzioni per presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e altre informazioni utili.

**REQUISITI RICHIESTI**
Possono partecipare al concorso per operatori tecnici addetti al soccorso animali indetto dall’ASL Napoli 1 Centro coloro che soddisfano i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

– Cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando.
– Età minima di 18 anni e non superiore al limite massimo per il collocamento a riposo d’ufficio.
– Idoneità fisica all’impiego.
– Godimento dei diritti civili e politici: iscrizione nelle liste elettorali; regolarità rispetto agli obblighi di leva; assenza di precedenti rapporti di impiego con pubbliche amministrazioni risolti per insufficiente rendimento o produzione di documenti falsi; assenza di cause ostative all’accesso al pubblico impiego previste dalla legge.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

– Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico.
– Attestato, conseguito negli ultimi cinque anni, di un corso di formazione per operatori tecnici addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali d’affezione, ai sensi della Legge della Regione Campania n. 3 dell’11 aprile 2019, rilasciato da enti regionali o soggetti accreditati.

Si segnala inoltre che sono riservati 3 posti per appartenenti alle categorie protette.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 18 Settembre 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings