L’azienda mobilità seleziona 7 Capi Stazione Diplomati, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Il capistazione ANM si occupa della direzione del traffico dei treni in Linea o in Depositi/Aree di manutenzione treni, sovrintende ad una stazione di consistente traffico ed opera anche ad un centro di controllo centralizzato del traffico. La selezione dei candidati avverrà sulla base della valutazione dei titoli e di due prove d’esame: una prova scritta a carattere tecnico professionale e una prova orale.
Per presentare la domanda, è possibile farlo solo via web entro la nuova scadenza del 22 dicembre 2023. Nel modulo di candidatura sarà necessario indicare il proprio indirizzo PEC e allegare il documento di identità, una copia del titolo di studio conseguito, il curriculum vitae in formato europass o simile, la ricevuta di avvenuto versamento della tassa di concorso di €10,00 e documentazione che comprova l’esperienza lavorativa dichiarata come requisito minimo d’ammissione.
L’ANM SpA gestisce il trasporto pubblico di Napoli dal 2013 attraverso una rete di trasporto costituita da linee bus, tram e filovie, due linee metropolitane, quattro impianti funicolari, un sistema diffuso di scale mobili intermodali, quattro ascensori pubblici e numerosi nodi di collegamento per l’accesso ai parcheggi di interscambio.
Per dare un quadro completo, si comunica che il bando è stato messo a disposizione sul portale aziendale nella specifica sezione.
SORGENTI INFORMATIVE AGGIUNTIVE
I successivi annunci relativi al programma degli esami e sui concorrenti accettati saranno pubblicati sulla homepage di ANM SpA, sezione Impiego, Opportunità di lavoro nell’apposita area collegata alla posizione richiesta.