L’ordine degli Avvocati ha indetto un Concorso per Addetti Segreteria Diplomati, via alle domande. Sarà selezionato un addetto alla segreteria a tempo pieno ed indeterminato – area b.
In Toscana, l’Ordine degli Avvocati di Pisa ha bandito un concorso per il reclutamento di impiegati amministrativi in possesso di diploma.
Il bando prevede l’assunzione di due figure con contratto a tempo pieno e indeterminato nell’Area Assistenti del Comparto Funzioni Centrali.
Le candidature possono essere presentate entro il 30 gennaio 2025.
Requisiti richiesti:
1.) avere compiuto il diciottesimo anno di età;
2.) cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione europea purché in possesso di una
adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano;
3.) godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati™ di appartenenza o provenienza;
4.) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un
pubblico impiego, a seguito di accertamento che lo stesso è stato conseguito mediante la
produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ovvero non essere stati
licenziati ai sensi dell’art. 25 del CCNL del 06/07/1995, così come sostituito dall’art. 25 del
CCNL del 22/01/2004;
5.) assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che, ove
disposte nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare il
licenziamento secondo quanto previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro di comparto;
6.) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (per i candidati di sesso
maschile nati entro il 31.12.1985);
7.) idoneità psico-fisica alla mansione prevista dal presente bando; i vincitori del concorso
saranno sottoposti a visita medica di controllo;
8.) possesso del diploma di Scuola Media Superiore quinquennale. Per la validità dei titoli di
studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente
normativa in materia.
I suddetti requisiti, ad eccezione di quello dell’idoneità fisica, devono essere posseduti alla
data di scadenza stabilita dal bando di concorso per la presentazione delle domande.
Il mancato possesso dei requisiti dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione al
concorso comporta l’automatica esclusione dal concorso stesso, ferma restando la
responsabilità individuale prevista dalla vigente normativa in caso di dichiarazioni mendaci.
L’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato,
l’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti previsti.
L’ammissione dei candidati alle prove concorsuali avviene con espressa riserva di successivo
accertamento del possesso dei requisiti richiesti.
Per maggiori informazioni: link.