
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA
Requisiti di ammissione e reclutamento
Per lโammissione alla selezione รจ richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
a) Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi membri dellโUnione Europea. Sono altresรฌ
ammessi, ai sensi dellโart. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, cosรฌ come modificato dallโart. 7 della legge
6/08/2013 n. 97, i familiari di cittadini comunitari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che
siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i cittadini di Paesi terzi che
siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato dallo Stato italiano,
o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Il candidato dovrร
allegare la relativa documentazione alla domanda. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed
equiparati ai sensi dellโart. 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. dovranno possedere, ai sensi del DPCM 7
febbraio 1994 n. 174, i seguenti requisiti:
โข godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, fatta
salva la condizione di rifugiato o di soggetto in protezione sussidiaria;
โข essere in possesso, fatta eccezione della titolaritร della cittadinanza italiana, di tutti gli
altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
โข avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
b) Avere unโetร non inferiore a diciotto anni. Ai sensi dellโart. 3, comma 6, della legge 15/5/97 n. 127 la
partecipazione ai concorsi non รจ soggetta a limiti dโetร , salvo i limiti previsti dallโordinamento vigente per
il collocamento a riposo dโufficio;
c) Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
d) Godimento dei diritti civili e politici;
e) Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che
impediscono, ai sensi delle disposizioni vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica
amministrazione;
f) Non essere stati dispensati, destituiti ovvero licenziati da una pubblica amministrazione;
g) Regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile
nati anteriormente al 1986).
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione
della domanda di ammissione alla selezione e devono persistere al momento della sottoscrizione del
contratto di lavoro.
Per il reclutamento si applica lโart. 2 della O.M. n. 14 del 17 gennaio 2000 e lโart. 1, lett. g), comma 8, del D.P.R. n. 82 del 16 giugno 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 19 Ottobre 2023 da Redazione
Bellissimo sito molto curato