È stato approvato l’emendamento 5.37 (riformulato) al Decreto Milleproroghe, confermando l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia nel 2024. Grazie alla proposta emendativa, coloro che non hanno conseguito il CIAD potranno inserirsi con riserva e avranno un anno per ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
L’emendamento al Decreto Milleproroghe 2024, presentato da Fratelli d’Italia e dalla Lega e riformulato, è stato approvato alla Camera. L’articolo 3-ter riguarda le graduatorie ATA di terza fascia, mentre gli articoli 3-bis e 3-quater riguardano le graduatorie ad esaurimento (GAE) e i PCTO.
Il nuovo emendamento 5.37 non prevede più l’estensione della validità delle graduatorie III fascia ATA attualmente in vigore all’a.s. 2024/2025, confermando l’aggiornamento nel 2024. Le nuove graduatorie saranno valide per il triennio 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027.
Una novità importante è la possibilità di inserimento con riserva per chi non possiede la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, con un anno di tempo per conseguirla. La possibilità di ottenere il CIAD entro 1 anno è estesa a tutti i candidati, consentendo l’iscrizione alle graduatorie ATA di terza fascia.
Leggi anche il seguente articolo:
News: ATA Terza Fascia, Bando a Maggio, ecco tutti i dettagli
https://www.concorsipubblici.net/news-ata-terza-fascia-bando-a-maggio-ecco-tutti-i-dettagli/
Ultima modifica il 22 Febbraio 2024 da Redazione
Quando uscirà il bando ?
Maggio 2024