Nuove opportunità di assunzione presso Poste Italiane nel corso del 2024. In quest’anno, l’azienda prevede un significativo incremento delle risorse umane nei settori privati, della comunicazione e della logistica. Ciò comporterà l’assunzione di nuovi dipendenti durante i mesi di marzo, aprile e maggio.
Saranno inserite nel quadro aziendale un totale di 1085 unità lavorative, che si aggiungeranno alle 3942 già previste a tempo indeterminato. I nuovi professionisti saranno assunti con contratti a tempo determinato e potrebbe esserci anche la possibilità di convertire i contratti part-time in full-time e stabilizzare le posizioni temporanee.
A tal proposito, di seguito forniamo tutte le informazioni necessarie sul piano di assunzione. Illustreremo i profili professionali richiesti da Poste Italiane e la loro distribuzione su tutto il territorio nazionale italiano. Inoltre, spiegheremo come inviare il proprio curriculum vitae.
Per quanto riguarda l’assunzione nel settore del recapito postale, sono previste:
– 3.736 posizioni nel recapito postale;
– 206 posizioni nella produzione.
Per quanto riguarda i portalettere, ecco come saranno distribuite le posizioni nelle diverse aree geografiche:
– 903 nel Nord Ovest;
– 473 nel Nord Est;
– 722 nel Centro Nord;
– 611 nel Centro;
– 695 nel Sud;
– 332 in Sicilia.
Per quanto riguarda gli addetti alla produzione, il numero di assunzioni sarà il seguente:
– 102 nel Nord Ovest;
– 72 nel Nord Est;
– 16 nel Centro Nord;
– 13 nel Centro;
– 2 in Sicilia.
Poste Italiane è anche alla ricerca di portalettere in 11 regioni italiane per contratti a tempo determinato. Le regioni coinvolte sono: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.
Per quanto riguarda i requisiti e l’invio delle candidature:
Il candidato ideale dovrà possedere:
– Diploma di scuola superiore o laurea;
– Patente di guida necessaria per l’utilizzo aziendale;
– È richiesto il “patentino” solo per la provincia di Bolzano.
Si ricorda che per la posizione di portalettere, le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 11 marzo 2024. Sarà prevista una prima fase di selezione e successivamente una prova pratica sulla guida del veicolo a due ruote con cilindrata di 125 cc.
Vi è inoltre la possibilità di assunzioni per la posizione di operatore di sportello secondo la legge 68/99; il candidato dovrà essere in possesso del diploma di scuola superiore, essere iscritto al collocamento mirato e appartenere alla categoria della Legge 68/99. Inoltre, dovrà avere una percentuale di invalidità superiore al 45% o del 33% se accertata dall’INAIL.
L’azienda è alla ricerca anche di corrieri e addetti alla logistica SDA principalmente nelle regioni del Nord Italia. I requisiti per tali posizioni includono il diploma con una votazione minima di 70 su 100 ed essere disponibili a lavorare anche durante i turni notturni. I curriculum possono essere inviati entro il 30 giugno 2024.
Per candidarsi a una delle posizioni elencate sopra è possibile visitare il sito ufficiale di Poste Italiane e cliccare sulla sezione “Carriere”. Il candidato potrà scegliere tra le posizioni già aperte o presentare una candidatura spontanea.
Autista patente b brescia
Cerco e ho esigenza di lavoro presso Poste Italia