CAPITRENO E ADDETTI ALL’ACCOGLIENZA DIPLOMATI: LAVORARE CON FERROVIE DELLO STATO TRENITALIA NEL 2023
Le Ferrovie dello Stato Italiane (abbreviate FS; precedentemente note come Ferrovie dello Stato fino al 21 giugno 2011) sono una società italiana attiva sia nel settore del trasporto ferroviario che in quello del trasporto pubblico locale e delle merci. Queste attività sono gestite attraverso società controllate come Trenitalia e Mercitalia Rail. L’azienda, che funge da holding, è una società per azioni di proprietà pubblica e assume quindi una duplice natura giuridica: è sia un’impresa pubblica che un “soggetto privato che gode di diritti speciali o esclusivi per l’esercizio dell’attività ferroviaria”. Pertanto, può essere qualificata come ente aggiudicatore ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera e) del codice dei contratti pubblici.
Requisiti richiesti:
– età compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento;
– diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Sistema Moda; Grafica e Comunicazione; Costruzioni Ambiente e Territorio; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane;
– conoscenza della lingua inglese almeno nel livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo (da indicare nell’apposito campo del form on-line);
SEDI DI LAVORO: ABRUZZO, FRIULI e TRENTO
SCADENZA DELLA DOMANDA: 3 LUGLIO 2023
È possibile inviare la propria candidatura visitando la sezione LAVORA CON NOI del SITO UFFICIALE
Ultima modifica il 25 Giugno 2023 da Redazione