Selezione per Addetti Archivi ed Inserimento dati con Diploma o laurea, ecco la domanda

Selezione per Addetti Archivi ed Inserimento dati con Diploma o laurea, ecco la domanda di partecipazione e i requisiti richiesti.

La domanda scade il 30 Luglio 2023.

Ci sono nuove opportunità di lavoro disponibili per gli Addetti Archivi nella provincia di Roma.

Sono previste l’assunzione di 30 persone per svolgere attività di archiviazione e inserimento dati.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La scadenza per candidarsi è il 30 luglio 2023. Di seguito sono riportati tutti i dettagli e le modalità per rispondere alle offerte di lavoro.

LAVORO PER ADDETTI ARCHIVI NELLA PROVINCIA DI ROMA
La Regione Lazio ha recentemente pubblicato due annunci di lavoro per addetti archivi nella provincia di Roma.

Le persone selezionate saranno assunte dalla Bucap spa, un’azienda che opera nel settore dei magazzini di custodia e deposito per conto terzi. In qualità di archivisti, i candidati si occuperanno dell’archiviazione dei documenti e dell’inserimento dei dati.

I posti di lavoro:

Abbiamo 25 posizioni aperte per Addetti Archivi, con le seguenti requisiti:
– Preferibilmente età compresa tra i 20 e i 30 anni
– Diploma o laurea
– Esperienza pregressa nel ruolo
– Patente di guida di categoria B
– Buona conoscenza e utilizzo del computer

Inoltre, abbiamo 5 posizioni aperte per Addetti Archivio riservate a candidati appartenenti alle categorie protette, con i seguenti requisiti:
– Preferibilmente età compresa tra i 20 e i 40 anni
– Possedere un veicolo proprio
– Patente di guida di categoria A e B
– Buona conoscenza del computer.

È importante sottolineare che 5 posti di lavoro sono riservati a candidati appartenenti alle categorie protette.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale della regione.

Ultima modifica il 5 Giugno 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings