...

Selezione pubblica Personale ATA profilo Assistente, serve il DIPLOMA, ecco la domanda

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI AL PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE – AREA SECONDA – TAB. C – C.C.N.L. COMPARTO AFAM DEL 04/08/2010, DEL 19/04/2018 E DEL 06/12/2022 DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E/O SUPPLENZE BREVI
Anno Accademico: 2023/2024
Tipologia Personale: ATA
Ruolo: Assistente
Nr Posti: 2
Conservatorio di Alessandria
Requisiti richiesti:
a) Cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea. I soggetti di cui all’articolo 38
del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno essere in possesso dei requisiti, se
compatibili, di cui all’articolo 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio
1994, n.174: godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza,
essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana, fatta
eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, avere adeguata conoscenza della lingua
italiana.
b) Età non inferiore ad anni 18; non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali
previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione.
c) Godimento dei diritti civili e politici.
d) Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni proprie del profilo professionale di Assistente,
area seconda del C.C.N.L. Comparto A.F.A.M. del 04/08/2010. L’Amministrazione ha facoltà
di accertare l’idoneità dei partecipanti utilmente collocatisi nella graduatoria di merito, in base
alla normativa vigente.
e) Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
f) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento.
g) Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’articolo 127, primo
comma, lettera d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati
civili dello Stato, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n.
3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro
relativi al personale dei vari comparti.
h) Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano
l’interdizione dai pubblici uffici.
i) Per i candidati di sesso maschile avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi dileva.
j) Diploma di scuola secondaria che consenta l’accesso agli studi universitari. Per i titoli di
studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza che dovrà risultare da
idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità.
2. I requisiti prescritti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la
presentazione delle domande di ammissione. I candidati sono ammessi con riserva di
accertamento del possesso dei requisiti previsti. L’Amministrazione può disporre, in ogni
momento, con provvedimento motivato, l’esclusione del candidato dalle prove di preselezione, d’esame o dalla graduatoria per difetto dei requisiti di ammissione prescritti.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 9 Novembre 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings