È imminente il lancio del nuovo bando ordinario per il Servizio Civile Universale (Scu) 2024, con una significativa novità: a causa di possibili limitazioni finanziarie, i posti disponibili subiranno un considerevole ridimensionamento rispetto al 2023, passando da circa 71.000 a soli 45.000. Tuttavia, non è esclusa la possibilità di pubblicare ulteriori bandi nel corso dell’anno per offrire più opportunità a coloro che desiderano vivere questa importante esperienza.
Il Servizio Civile Universale rappresenta una preziosa palestra di vita per i giovani, consentendo loro di acquisire competenze e abilità che, oltre a contribuire al loro arricchimento personale, si rivelano utili nella successiva ricerca di un impiego.
Per partecipare alle selezioni, è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati membri dell’Unione europea, o di un Paese extra-UE con regolare soggiorno in Italia. Inoltre, non devono esserci condanne, anche non definitive, a pene detentive superiori a un anno per delitti non colposi o a pene inferiori per delitti contro la persona.
I giovani volontari possono scegliere di svolgere il servizio presso enti e amministrazioni in Italia e all’estero, organizzazioni umanitarie non governative (ONG) e organizzazioni private senza scopo di lucro o ONLUS accreditate dallo Stato.
La durata del servizio varia da 8 a 12 mesi, e l’assegno mensile è stato aumentato a 507,30 euro grazie al decreto dipartimentale n. 556/2023, adeguandolo all’andamento del tasso di inflazione. Per i volontari impegnati all’estero, è prevista anche un’indennità giornaliera, sommata alla retribuzione mensile.
Per candidarsi, è necessario attendere la pubblicazione ufficiale del bando ordinario sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Successivamente, sarà possibile inviare online la domanda, scegliendo tra i progetti disponibili quello che suscita maggiore interesse.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 16 Dicembre 2023 da Redazione