Bando Servizio Civile Universale 2024: Opportunità per Giovani Volontari
È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale 2024, che selezionerà 6478 giovani volontari. Possono partecipare giovani tra i 18 e i 28 anni, con un assegno mensile di € 507,30. Le candidature devono essere presentate entro il 26 settembre 2024.
Il bando prevede la selezione di 6478 operatori volontari, suddivisi in vari progetti e programmi di intervento:
- Servizio civile digitale: 3399 volontari in 162 progetti appartenenti a 47 programmi di intervento
- Servizio civile ambientale: 2354 volontari in 142 progetti appartenenti a 54 programmi di intervento
- Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica: 632 volontari in 44 progetti appartenenti a 13 programmi di intervento
- Progetti autofinanziati in Italia: 93 volontari in 23 progetti appartenenti a 9 programmi di intervento
È possibile candidarsi per un unico progetto e una sola sede.
Requisiti per Partecipare
Per partecipare al bando del Servizio Civile Universale 2024, i giovani devono possedere i seguenti requisiti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- Cittadinanza: Italiana, di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra UE, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
- Età: Tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
- Condotta: Non avere condanne per reati gravi come quelli contro la persona, detenzione illegale di armi, appartenenza a gruppi criminali o terroristici.
Soggetti Esclusi
Non possono candidarsi:
- Appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia.
- Coloro che hanno rapporti di lavoro, collaborazione o stage retribuiti con l’ente titolare del programma, progetto o ente di accoglienza, nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
- Chi ha già prestato il servizio civile nazionale o universale, oppure lo ha interrotto anticipatamente.
Come Presentare la Domanda
Le candidature devono essere presentate online entro il 26 settembre 2024. I passaggi principali sono:
- Registrazione: Accedere al sito ufficiale del Servizio Civile Universale e registrarsi.
- Selezione del Progetto: Consultare gli allegati per trovare il progetto più adatto alle proprie competenze e interessi.
- Compilazione della Domanda: Compilare tutti i campi richiesti e allegare i documenti necessari.
- Invio della Domanda: Verificare attentamente i dati inseriti e inviare la domanda.