Nuove opportunità di lavoro in Telefono Azzurro, sono state pubblicate delle nuove offerte di lavoro nella sezione lavora con noi del sito ufficiale. Ecco tutti i dettagli e le informazioni per potersi candidare.
TELEFONO AZZURRO LAVORA CON NOI
Il Telefono Azzurro è una onlus nata nel 1987 con lo scopo di difendere i diritti dell’infanzia, che sono stati riconosciuti con una Convenzione ONU due anni più tardi. L’associazione è stata fondata a Bologna dal Prof. Ernesto Caffo, docente di neuropsichiatria infantile all’Università di Modena e Reggio Emilia.
Posizioni aperte:
- Coordinatore nazionale volontari – Roma;
- Coordinatore Progetto bambini scomparsi – Milano, Roma;
- Coordinatore servizio civile universale – Milano, Roma;
- Corporate Fundraising – Milano;
- Human Resources Recruiter – Milano, Roma;
- Operatore linea d’emergenza 114 (Emergency Childline Operator 114) – Palermo, Roma;
- Operatori servizio ascolto, assistenti sociali – Milano, Roma;
- Operatori servizio ascolto, operatori giuridici – Milano, Roma;
- Operatori servizio ascolto, psicologi – Milano, Roma;
- Operatori servizio ascolto e consulenza – Milano, Roma;
- Raccolta fondi individui Junior – Roma.
Telefono Azzurro è un’organizzazione non governativa italiana che si occupa di tutelare i diritti dei minori e di offrire sostegno e ascolto a bambini, adolescenti e famiglie in situazioni di disagio e difficoltà.
Esempi di opportunità di lavoro in Telefono Azzurro:
1. Operatori telefonici: rispondere alle chiamate e fornire supporto e ascolto ai minori in difficoltà, nonché alle famiglie che richiedono assistenza.
2. Psicologi: fornire consulenza psicologica e supporto emotivo a bambini, adolescenti e famiglie.
3. Assistenti sociali: valutare le necessità dei minori e delle famiglie, fornire orientamento e coordinare servizi di supporto.
4. Educatori: sviluppare e implementare programmi educativi per aiutare i minori a superare situazioni di disagio e a promuovere il loro benessere.
5. Operatori di rete: collaborare con altre organizzazioni e istituzioni per creare reti di sostegno e coordinare le risorse a disposizione.
6. Addetti alle attività di sensibilizzazione: organizzare eventi, campagne di sensibilizzazione e attività di informazione per promuovere la consapevolezza sui diritti dei minori e le risorse disponibili.
7. Responsabili delle risorse umane: gestire le assunzioni, le politiche del personale e la formazione all’interno dell’organizzazione.
8. Responsabili delle comunicazioni: gestire la comunicazione esterna dell’organizzazione, inclusi i canali social media, il sito web e i rapporti con i media.
9. Responsabili del fundraising: pianificare e implementare strategie di raccolta fondi per sostenere le attività dell’organizzazione.
10. Amministratori: gestire le attività amministrative, finanziarie e logistiche dell’organizzazione.
È importante notare che le opportunità di lavoro possono variare nel tempo e possono essere soggette a requisiti specifici in base alle esigenze dell’organizzazione. Per conoscere le opportunità di lavoro attuali presso Telefono Azzurro, ti consiglio di visitare il loro sito web ufficiale o di contattare direttamente l’organizzazione per ulteriori informazioni aggiornate.
Per maggiori informazioni: sito web.
Ultima modifica il 14 Gennaio 2025 da Redazione