Se stai cercando un lavoro stagionale, questa offerta potrebbe interessarti. Conserve Italia ha bisogno di 1.350 addetti per la lavorazione del pomodoro in cinque stabilimenti situati tra Emilia-Romagna, Puglia e Toscana. I nuovi assunti riceveranno un contratto a tempo determinato secondo il Ccnl nazionale di categoria, con turni organizzati a ciclo continuo.
Con l’inizio dell’estate, le aziende agricole del settore cercano personale per la trasformazione dei pomodori, e Conserve Italia, uno dei leader del mercato italiano ed europeo, con sede a San Lazzaro di Savena (Bologna), รจ alla guida di questa ricerca. L’azienda gestisce otto stabilimenti in Italia, di cui sei in Emilia-Romagna, uno in Toscana e uno in Puglia, oltre a tre stabilimenti allโestero (due in Francia e uno in Spagna). Complessivamente, Conserve Italia raggruppa 48 cooperative di primo grado con 14.000 produttori agricoli associati, che annualmente producono circa 600.000 tonnellate di frutta e ortaggi per la trasformazione e la vendita.
Tra i marchi storici del made in Italy trattati da Conserve Italia ci sono Valfrutta, Cirio, Jolly Colombani e Pomodorissimo-Santarosa (in licenza), oltre a marchi del distributore.
I 1.350 addetti stagionali lavoreranno dalla seconda metร di luglio fino alla fine di settembre 2024. Le posizioni aperte sono cosรฌ suddivise: 500 addetti per lo stabilimento di Pomposa (Ferrara), 450 per quello di Mesagne (Brindisi), 200 per gli stabilimenti di Ravarino (Modena) e altri 200 per quello di Albinia (Grosseto).
Non รจ richiesta esperienza pregressa, ma รจ necessario avere almeno 18 anni. I nuovi assunti saranno impiegati in attivitร produttive, tecniche e logistiche negli stabilimenti, tra cui conferimento della materia prima, trasformazione del prodotto, controllo qualitร , gestione dei magazzini e pulizia.
Le candidature vanno inviate via e-mail a selezione@ccci.it, inserendo nellโoggetto โCampagna 2024โ e specificando il sito produttivo preferito. In alternativa, รจ possibile presentarsi direttamente presso gli stabilimenti indicati (per informazioni: www.conserveitalia.it).