Nuove opportunità per lavorare nel settore ferroviario in Svizzera. Ferrovie Svizzere, l’importante azienda di trasporti ferroviari svizzeri, ha pubblicato nuove offerte di lavoro. Le assunzioni in Ferrovie Svizzere riguardano diversi profili professionali e ci sono interessanti opportunità anche per i giovani. Vediamo le posizioni aperte e come candidarsi.
FERROVIE SVIZZERE
FFS – Ferrovie Federali Svizzere SA è la più importante azienda di trasporti ferroviari della Svizzera. L’azienda gestisce 3138 km di ferrovia e trasporta 354 milioni di viaggiatori all’anno. Il Gruppo è stato fondanto nel 1902 e oggi conta circa 30mila collaboratori. Ferrovie Svizzere assume nelle seguenti aree: Acquisti, Controlling, Risorse Umane,Acquisizione, Logistica, Diritto, Compliance, Finanze, Immobili, Ingegneria, Tecnica, IT, Management, Marketing e Comunicazione, Commerciale, Vendite.
POSIZIONI APERTE
Ecco il testo riscritto:
Macchinista per il trasporto passeggeri (Quereinsteiger:in Lokführer:in Personenverkehr) – Bellinzona;
Responsabile di contratto (Vertragsmanager:in) – Olten;
Aspirante macchinista per il traffico viaggiatori – Bellinzona;
Tecnico dei sistemi di sicurezza interni, elettricista, tecnico dell’automazione (Techniker:in Sicherungsanlagen Innen, Elektroinstallateur:in, Automatiker:in) – Svizzera tedesca;
Tecnico di catenaria, elettricista di rete (Fahrleitungsmonteur:in, Netzelektriker:in) – Svizzera tedesca;
Tecnico dei sistemi di sicurezza esterni, fabbro, polimeccanico (Techniker:in Sicherungsanlagen Aussen, Schlosser:in, Polymechaniker:in) – Svizzera tedesca.
OCCASIONI DI STAGE
Ecco molte occasioni per studenti e diplomati per svolgere un’esperienza di apprendistato.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sulle nuove assunzioni Ferrovie Svizzere è possibile visitare il sito web ufficiale nella sezione “lavora con noi“.
Altre opportunità per lavorare in Svizzera le trovi qui: assunzioni Svizzera .
Ultima modifica il 12 Settembre 2024 da Redazione
Sono molto interessato alla Vostra posizione aperta di Ingegnere Civile, pertanto vorrei propormi per un inserimento. Ho laurea in Ingegneria Civile e ho iniziato la mia pratica professionale in alcuni studi di Ingegneria, occupandomi di rappresentazione grafica nei progetti di adeguamento e ammodernamento ferroviario. Poi ho iniziato a dare assistenza tecnica, per opere edilizie, nei cantieri di piccole imprese. Da diverso tempo lavoro per cantieri in cui si realizzano opere infrastrutturali strategiche. Ho operato in diversi settori quali Direzione Lavori, Collaudi, Istruttorie Progettuali. Svolgo da tempo il mio lavoro in diverse parti d’Italia, pertanto non ho problemi a trasferirmi (anche all’estero). Attualmente sono domiciliato a Spoleto dove mi occupo di Progettazione Strutturale. Se riteneste possibile un interesse per il mio profilo, sarei lieto di prestarmi a un colloquio diretto con Voi.
Mi piacerebbe fare questa bella esperienza
Salve sono Gianmaria Fontanella, ho una laurea triennale in Lettere e Sapere Umanistico, un diploma al Liceo Scientifico Renato Caccioppoli nell’indirizzo linguistico e diversi certificati (B2 ESOL Certificate in inglese, EIPASS, Dattilografia ecc.).