Assunzioni in Svizzera: lavorare in Svizzera

svizzeraMolte occasioni di lavoro per chi vuole trovare un impiego all’estero. Se vuoi lavorare in Svizzera ci sono molte assunzioni da parte di importanti aziende appartenenti a diversi settori. Vuoi sapere quali sono le aziende che assumono in Svizzera? Ecco un resoconto delle migliori opportunità di lavoro in Svizzera.

AZIENDE CHE ASSUMONO IN SVIZZERA

Ecco alcune delle grandi aziende e multinazionali che assumono in Svizzera:

Nestle, Novartis, UBS, Roche, Swiss Re, Zurich Insurance Group, Chubb,Swisscom, TE Connectivity, LafargeHolcim, Wolseley, Swatch Group, Kuehne + Nagel,Baloise Group, ABB, Richemont, Glencore International, Swiss Life Holding, Syngenta, Credit Suisse Group.

Di seguito sono elencati i link che portano alla sezione “posizioni aperte” di molte importanti aziende svizzere. E’ possibile inviare il proprio curriculum tramite e-mail o riempiendo il form presente nell’apposita sezione. Nel primo caso, solitamente, si ottiene una risposta, sia positiva che negativa, nel secondo caso il curriculum sarà conservato nel database aziendale.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui.

Ci sono molte offerta di lavoro in Svizzera per italiani e non a caso moltissimi connazionali lavorano proprio lì. Infatti e possibile vivere e lavorare in Svizzera. Sono previsti diversi permessi di soggiorno, quelli che interessano a noi sono quelli per i transfrontalieri, gli italiani che vivono in Italia ma che lavorano in Svizzera, ed il permesso di soggiorno per vivere e lavorare in Svizzera. Quest’ultimo viene rilasciato inizialmente per una durata massima di  12 mesi.

Per gli italiani sono interessanti anche le opportunità che offrono le cosiddette scuole lavoro svizzere, si impara e nello stesso tempo si lavora.

ASSUNZIONI IN BANCA

Basler Kantonalbank;
Luzerner Kantonalbank AG;
St. Galler Kantonalbank AG;
UBS – Union de Banques Suisses;
Swiss Re;
Credit Suisse Group AG;
Julius Baer Group AG;
BVC – Banque Cantonale Vaudoise.

ASSUNZIONI IN ASSICURAZIONI SVIZZERE

Helvetia Holding AG;
Adecco Group AG;
SGS SA;
Zurich Insurance Group;
Chubb Ltd;
Swiss Life Holding AG;
Baloise Holding AG.

VARIE

Swatch Group AG;
Sika AG;
Weatherford International Plc;
Geberit AG;
Dufry AG;
Noble Corp. Plc;
TE Connectivity Ltd;
LafargeHolcim Ltd;
Wolseley Plc;
Galenica AG;
Swiss International Air Lines;
Schindler Holding AG;
Tyco International Plc;
Transocean Ltd;
Kuehne & Nagel International AG;

Lavorare in Svizzera

Per lavorare in Svizzera come straniero, ci sono alcuni passi che devi seguire:

  1. Ottenere un permesso di lavoro: se non sei cittadino dell’Unione Europea, devi ottenere un permesso di lavoro prima di poter lavorare in Svizzera. Il permesso dipende dalla tua nazionalità, dal tipo di lavoro che vuoi svolgere e dalla durata del tuo soggiorno in Svizzera. Puoi ottenere maggiori informazioni su come ottenere il permesso di lavoro presso l’ufficio immigrati del cantone in cui desideri lavorare.
  2. Cercare lavoro: puoi cercare lavoro in Svizzera attraverso siti web di annunci di lavoro, agenzie di collocamento, siti web delle aziende e contattando direttamente le aziende per inviare il tuo curriculum vitae. È importante che il tuo curriculum vitae sia in francese, tedesco o italiano, a seconda della regione in cui cerchi lavoro.
  3. Verificare i requisiti di lingua: poiché la Svizzera ha quattro lingue ufficiali, molte posizioni richiedono una buona conoscenza della lingua corrispondente alla regione in cui si trova l’azienda. È importante verificare i requisiti di lingua richiesti per la posizione a cui sei interessato.
  4. Accertarsi di avere tutte le qualifiche necessarie: molte posizioni richiedono una formazione specifica o una certificazione. È importante verificare di avere tutte le qualifiche necessarie per la posizione a cui sei interessato.
  5. Richiedere un contratto di lavoro: una volta che hai trovato un’azienda interessata ad assumerti, dovrai negoziare il tuo contratto di lavoro e firmarlo. Il contratto di lavoro deve includere la posizione, il salario, le prestazioni e il periodo di preavviso.
  6. Ottenere un permesso di soggiorno: se il tuo permesso di lavoro è di lunga durata, dovrai richiedere anche un permesso di soggiorno.
  7. Pagare le tasse: una volta che inizi a lavorare in Svizzera, dovrai pagare le tasse sulla tua retribuzione. La Svizzera ha una delle aliquote fiscali più elevate del mondo, quindi è importante tenere presente questo aspetto quando si decide di lavorare in questo Paese.

Ultima modifica il 19 Aprile 2023 da Redazione

Commenti

  1. Pingback: Assunzioni Ferrovie Svizzere: posizioni aperte - Concorsi Pubblici 21 Giugno 2016
  2. toty 10 Luglio 2016
  3. Francesco Peraino 19 Giugno 2019

Lascia una risposta