È stato pubblicato un annuncio di reclutamento numerico tramite selezione per l’assunzione di 56 operatori disabili presso sedi del Ministero della Cultura.
L’obiettivo di questa procedura è l’inserimento di personale delle categorie protette tramite contratto a tempo indeterminato, con il ruolo di Operatore per la promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio.
Le persone selezionate saranno assegnate a diverse sedi in Italia, sia negli istituti centrali che periferici del Ministero della Cultura.
Non sono richiesti requisiti di titolo di studio specifico, possono partecipare anche candidati con licenza media.
Di seguito forniamo tutte le informazioni necessarie su requisiti, processo di selezione e mettiamo a disposizione il bando da scaricare.
MINISTERO DELLA CULTURA RECLUTAMENTO 56 OPERATORI DISABILI
Il bando pubblico indetto dal Ministero della Cultura è una procedura numerica di selezione riservata ai disabili che rientrano nella categoria protetta secondo l’articolo 1 della legge n. 68/1999.
L’obiettivo della selezione è reclutare 56 nuovi operatori con competenze nell’ambito della promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio, appartenenti alla famiglia professionale “Promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio” (già Area I, F1, profilo professionale Addetto ai servizi ausiliari).
Le risorse selezionate saranno collocate presso diverse sedi degli istituti centrali e periferici del Ministero della Cultura, come specificato di seguito.
SEDI DI LAVORO E DISTRIBUZIONE DEI POSTI
Le figure selezionate attraverso la selezione numerica indetta dal Ministero della Cultura per 56 operatori disabili verranno assegnate alle seguenti sedi di lavoro:
PROVINCIA DELL’AQUILA (ABRUZZO)
1 posto presso l’Archivio di Stato dell’Aquila;
–
1 posto presso la Direzione regionale musei Abruzzo.
–
PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO)
1 posto presso la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara.
–
PROVINCIA DI POTENZA (BASILICATA)
1 posto presso la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Basilicata.
–
PROVINCIA DI BOLOGNA (EMILIA ROMAGNA)
3 posti presso la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.
–
PROVINCIA DI TRIESTE (FRIULI VENEZIA GIULIA)
1 posto presso l’Archivio di Stato di Trieste;
–
1 posto presso la Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste.
–
PROVINCIA DI RIETI (LAZIO)
1 posto presso l’Archivio di Stato di Rieti.
-/../
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione indetta dal Ministero della Cultura per 56 posti come operatori con disabilità le persone che soddisfano i seguenti requisiti:
essere individui con disabilità conformemente all’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68;
–
essere iscritti nelle liste di collocamento in conformità alla normativa vigente.
–
Inoltre, è necessario possedere i requisiti richiesti per l’accesso all’impiego presso la Pubblica Amministrazione. Per maggiori dettagli, è possibile consultare l’approfondimento sui requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici.
COME AVVIENE LA PROCEDURA SELETTIVA
I candidati selezionati dai servizi territoriali competenti saranno sottoposti a una prova di idoneità presso strutture centrali e periferiche del Ministero della cultura.
Le prove non comportano una valutazione comparativa e sono finalizzate a verificare l’idoneità a svolgere i compiti del profilo per cui avviene l’assunzione.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Si precisa che nessuna domanda di partecipazione deve essere inviata direttamente al Ministero della Cultura da parte di eventuali interessati poiché l’avviamento sarà effettuato dai Centri per l’impiego territorialmente competenti.
Le domande inviate direttamente al Ministero della Cultura saranno quindi archiviate senza essere valutate poiché presentate a un soggetto incompetente.
Gli interessati devono pertanto rivolgersi direttamente al proprio Centro per l’Impiego competente.
AVVISO PUBBLICO
Invitiamo coloro che sono interessati ad assumere operatori con disabilità (promozione e gestione dei servizi culturali) presso il Ministero della Cultura a leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 474 KB).
Segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche su questa pagina del Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa pagina.