Bando pubblico per 11 Operai Elettricisti con Licenza Media, ecco la domanda

Nuovo bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 11 elettricisti, di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 11 posti di Operatore Tecnico Specializzato ELETTRICISTA Area degli Operatori – Ruolo Tecnico a tempo pieno e indeterminato. AZIENDA ZERO.

REQUISITI GENERALI PER Lโ€™ AMMISSIONE
Previsti dallโ€™art. 2 del D.P.R. n. 220 del 27/3/2001 e s.m.i.:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i e dell’art. 25, comma 2, del D.Lgs. n. 251 del 19/11/2007 e s.m.i., cosรฌ come modificati dall’art. 7 della L. n. 97 del 6/8/2013 e s.m.i., possono altresรฌ partecipare al concorso:
a1) i familiari dei cittadini indicati alla lettera a) non aventi la cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di โ€œfamiliareโ€, si rinvia all’art. 2 del D.Lgs. n. 30 del 6/2/2007 e s.m.i.;
a2) i cittadini di Paesi Terzi titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini stranieri devono essere in possesso dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza e avere una adeguata conoscenza della lingua italiana, che verrร  accertata dalla commissione esaminatrice, contestualmente alla valutazione delle prove dโ€™esame.
I candidati che si trovano in una delle situazioni di cui ai punti a1) e a2) dovranno allegare, a pena di esclusione, nella procedura online, seguendo le istruzioni riportate nella sezione โ€œpresentazione delle domandeโ€, idonea documentazione comprovante i requisiti di cui ai predetti punti a1) e a2);
b) idoneitร  alle mansioni specifiche del profilo professionale. L’accertamento di tale requisito, con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, รจ effettuato a cura dell’Azienda interessata, attraverso la visita medica preventiva preassuntiva prima dellโ€™immissione in servizio ai sensi dellโ€™art. 41, comma 2, del D.Lgs. n. 81 del 9/4/2008 e s.m.i., come modificato dallโ€™art. 26 del D.Lgs. n. 106 del 3/8/2009;
c) limiti di etร : inferiore a quello previsto dallโ€™ordinamento vigente per il collocamento a riposo dโ€™ufficio.
Non possono accedere allโ€™impiego coloro che sono stati esclusi dallโ€™elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallโ€™impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo, ai sensi dellโ€™art. 2, comma 2, del D.P.R. n. 220 del 27/3/2001 e s.m.i.

REQUISITI SPECIFICI PER Lโ€™AMMISSIONE
a) diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o lโ€™assolvimento dellโ€™obbligo scolastico unitamente ad un attestato di qualifica necessario allo svolgimento dellโ€™attivitร  inerente al profilo professionale messo a concorso;
ovvero
titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente ai precedenti titoli italiani in base alla vigente legislazione.
Ai fini dellโ€™ammissione, il candidato dovrร  allegare il certificato di equipollenza nella procedura online.
Coloro che abbiano conseguito il titolo di studio allโ€™estero e non siano in possesso della relativa equipollenza potranno procedere alla compilazione della domanda di iscrizione previa trasmissione della richiesta di riconoscimento del titolo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri โ€“ Dipartimento della Funzione Pubblica, e gli stessi saranno ammessi al concorso con riserva, ai sensi dellโ€™art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165 del 30/3/2001 e s.m.i.
Ai fini dellโ€™ammissione, il candidato dovrร  allegare la richiesta di riconoscimento inviata al Dipartimento della Funzione Pubblica e la relativa ricevuta di avvenuta consegna.
b) cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

BANDO COMPLETO

Ultima modifica il 4 Gennaio 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings