Comune di Sarno: concorso pubblico per 10 Agenti di Polizia

Polizia LocaleComune di Sarno: concorso pubblico per 10 Agenti di Polizia. Il suddetto ente ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di dieci assistenti di polizia locale – vigile urbano.

I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato e parziale – Cat. C, posizione economica C1.

La domanda scade il 7 gennaio 2020.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

– cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’UE, oppure appartenere ad una delle categorie indicate dal bando;
– diploma di maturità;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo da ricoprire come specificamente descritta nei requisiti specifici;
– godimento dei diritti civili e politici;
– iscrizione nelle liste elettorali;
– non aver riportato condanne penali (in caso affermativo dovranno essere dichiarate le condanne riportate, anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione ( per eventuali procedimenti pendenti, deve esserne specificata la natura);
– non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– possesso di patente categoria B non speciale o superiore;
– conoscenza e utilizzo degli strumenti informatici;
– conoscenza della lingua inglese.

Requisiti specifici:
– non essere stati espulsi dalle Forze Armate e dai Corpi militarmente organizzati;
– requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo per l’autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d’armi per uso difesa personale previsti dal D.M. 28 aprile 1998;
– requisiti fisici specifici indicati nel bando;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
– assenza di impedimenti o elementi ostativi al porto o all’uso delle armi, derivanti da norme di legge o regolamento o da scelte personali. Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori, collocati in congedo da almeno cinque anni, devono aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, così come previsto dall’articolo 636, comma 3 del D. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66, recante “Codice dell’ordinamento militare”;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo;
– non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
– non essere stati espulsi dalla forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici;
– espressa disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione alla Polizia municipale. Costituiscono, comunque, cause di non idoneità per l’accesso all’impiego nel Corpo di Polizia municipale, le imperfezioni e le infermità indicate nella Tabella 1 allegata al D.M. 30 giugno 2003, n. 198 (Regolamento recante i requisiti per l’accesso ai ruoli del personale della Polizia di Stato).

Nel bando sono indicate delle riserve.

Per maggiori informazioni:  www.comunesarno.it .

Ultima modifica il 21 Dicembre 2019 da

Lascia una risposta

Change privacy settings